Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
𝗘𝗰𝗰𝗼 𝗹'𝗨𝗰𝗿𝗮𝗶𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗻𝗮𝘇𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮.
Nicola Danti: "Galina Danilchenko è il nuovo sindaco di Melitupol.
Una delle città più colpite, teatro del drammatico e vergognoso bombardamento dell'ospedale pediatrico.
Città che conta ad oggi oltre 2500 vittime fra i civili.
Galina Danilchenko è stata nominata direttamente dal Cremlino dopo il rapimento da parte dell'esercito Russo del sindaco eletto nel 2020 Ivan Fedorov.
"Adattatevi alla nuova realtà" sono state le prime parole di Galina Danilchenko.
Annunciando che in città d'ora in avanti nelle televisioni verranno trasmessi solo canali di "informazione" russa. E ai cittadini che in questi giorni erano scesi in piazza manifestando con le bandiere dell'Ucraina per la liberazione della città e del loro sindaco ha lanciato un - non tanto gentile - invito a non prendere più parte a questi, citando testualmente, "atti terroristici".
A tutti gli equidistanti sostenitori della democrazia e della libertà che continuate a chiedervi perché il popolo ucraino non si arrende, ecco, questo, forse, vi può aiutare"