none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comunicato di Vecchiano Civica
Consulta pari opportunità a Vecchiano
“strumento democratico da valorizzare”

16/3/2022 - 20:23

Consulta pari opportunità a Vecchiano
“strumento democratico da valorizzare”
 
Visitando la pagina internet del Comune di Vecchiano alla voce “consulta pari opportunità” si legge nel secondo capoverso, cito testualmente, “Con Delibera di Consiglio n. 54 del 27/10/2017 la Consulta si evolve e prende il nome di Consulta per la parità e la non discriminazione, in quanto il concetto di pari opportunità e di non discriminazione si può e si deve applicare non soltanto alle donne, ma a tutti coloro che, nella società, possono subire trattamenti iniqui in ragione del loro stato sociale, di salute, di orientamento sessuale, di provenienza o di ideologia.”; in virtù di questo, nell’ultimo incontro della Consulta risalente al 21/12/21, la consigliera comunale di “” Angela Baldoni ha suggerito di modificare il Regolamento comunale della Consulta per la parità e non discriminazione al ne di estendere l'invito alla consulta anche ai consiglieri uomini allo scopo di sensibilizzarli, questo perché quando si parla di violenza sulle donne l’uomo è purtroppo l’attore principale; la Consulta inoltre, sostiene Angela Baldoni, si occupa dei temi per le pari opportunità e sulla non discriminazione di genere ad ampio spettro e quindi non è solo contro la violenza sulle donne, ma riguarda tutti e tutte le categorie. Come ultima motivazione, ma non certo per ordine di importanza, la consigliera ha fatto notare che in questo mandato c’è un gruppo consiliare che non è rappresentato in Consulta in quanto l’unico consigliere del gruppo è un uomo ed è chiaro che, se questa consulta rappresenta la non discriminazione, il fatto che all’interno della stessa manchi la rappresentanza di un gruppo consiliare appare assolutamente discriminante verso le minoranze. La consigliera Baldoni ha inoltre chiesto di poter organizzare iniziative con le scuole del territorio, sempre al ne di sensibilizzare sui temi così importanti.
Trascorsi ormai quasi tre mesi dall’ultimo incontro della Consulta ci si aspettava che venisse convocato un Consiglio Comunale con all’ordine del giorno anche la modi ca al regolamento Comunale per la Consulta per estendere l’invito alla Consulta anche ai consiglieri uomini, come già adottato da altre Consulte, ma ad oggi tutto tace a Vecchiano e sembra che la partecipazione in questo Comune sia passata in secondo piano.
 
 
I Consiglieri di Vecchiano Civica
 
www.facebook.com/civicaelezioni    www.vecchianocivica.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri