Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
"Noi ci siamo" ... ripete incessantemente Giuseppe Conte parlando di ipotetiche soluzioni al problema del caro #energia.
Purtroppo ci siete già stati caro Prof. Conte ed avete già fatto danni proprio in quell'ambito ed avete rischiato di farne altri anche di dimensioni maggiori.
Perché basterebbe avere un po' dio memoria per ricordare il progetto "No Trivelle" quello con il quale proprio il Governo Conte ha bloccato l'estrazione di #gas nel mare #adriatico, un'opportunità da circa 4 miliardi di metri cubi che oggi è sfruttata dalla Croazia; ma come dimenticare la battaglia #NOTAP da parte del MoVimento 5 Stelle, quando il Ministro Barbara Lezzi gridava che il "Gas non ci serve" e lo stesso Conte affermava che "purtroppo il costo delle penali è troppo alto per interrompere il progetto"; bene oggi grazie al #tap abbiamo la possibilità di non dipendere integralmente dalla #russia per le forniture di gas, che in effetti pare che ci serva, cara ex ministra Lezzi.
Quindi, a parte provare a sfruttare facili slogan per i #social, caro Conte, voi ci siete già stati ed a questo punto sarebbe il caso non ci tornaste mai più.