E’ una frase tratta da “Una storia come questa”, canzone del 1971 interpretata da Adriano Celentano su testo e musica di Goffredo Canarini e Miki Del Prete. Una realtà che molti di noi hanno vissuto e che sembra appartenere ad un passato così lontano da essere quasi dimenticato. Ma forse….
Ricordando un giullare Premio Nobel
Oggi è il 24 Marzo, ed in questo giorno, nel 1926, a Sangiano, in provincia di Varese, nasceva Dario Fo, che è stato un drammaturgo, attore, regista, pittore, scrittore, autore, scenografo ed illustratore. Impegnato anche politicamente fu protagonista a tutto tondo del teatro, con lo spirito della satira giullaresca ed originale interprete della Commedia dell'Arte e gli fu conferito il Premio Nobel per la Letteratura con la motivazione: "perché, seguendo la tradizione dei giullari medievali, dileggia il potere restituendo la dignità agli oppressi". Morì a Milano nel 2016.
Questa mia opera realizzata a sanguigna e seppia acquerellate ed acquerello, che è stata esposta nella mia mostra personale allestita al "Museo della Grafica" di Palazzo Lanfranchi a Pisa nel 2021, è in suo omaggio e memoria.
Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa