Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Al matinée del giovedì
vado lesto a Radicat
a cercar l’asparagì.
Si accendono le luci,
tacciono le voci
e frai sassi senti sussurrar:
Prego, vuol venire con me?
Grazie, preferisco di no,
non amo il tango col casquè,
perciò grazie.
Prego, grazie, scusi, tornerò
Tornerò Scusi, scusi
Al matinée dell’orchidé
ricchi premi e cotillon.
Fascia d'oro per la Miss.
Si accendono le luci,
tacciono le voci
e frai sassi senti sussurrar:
Prego, vuol ballare con me?
Grazie, ballo solo il flamencò,
perciò, sì grazie, ballerò.
Prego, grazie, scusi, ballerò.
Son flamenco ed amo il tango
perciò, grazie, prego, grazie, scusi, ballerò.
Un occhiata alle orchidee, sembrano fenicotteri vero?
E come si chiama il fenicottero in spagnolo, lingua della terra di tanghi e flamenchi?
Logicamente: flamenco!