none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comune di Vecchiano
#NotiziedalTerritorio #Incendio #Filettole

25/3/2022 - 19:26

#NotiziedalTerritorio #Incendio #Filettole


Nella tarda mattinata di oggi 25 marzo si è sviluppato un incendio a Filettole in località Orbacchi.
Tempestivamente intervenuti per domare le fiamme i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Pisa, poi il nucleo antincendio Boschivo della Pubblica Assistenza Pisa sezione Migliarino.
Sul posto anche il Sindaco Massimiliano Angori, la Polizia Municipale e i Carabinieri Forestali.


La Polizia Municipale ha effettuato una prima identificazione dei presenti, anche perché uno di questi ultimi mostrava ferite causate dal tentativo di domare il fuoco.
I carabinieri forestali stanno effettuando i rilievi dell’incendio e le indagini relative all’accaduto, per individuare le responsabilità.
Il coordinatore dei servizi tecnici comunali ha provveduto al vettovagliamento dei volontari


L'incendio si è sviluppato in seguito a un abbruciamento eseguito da un cittadino che sarà sanzionato dalla Polizia Municipale stante il divieto in essere su tutto il territorio regionale, divieto al momento previsto fino al 27 marzo. La procedura comporta anche la denuncia a carico del cittadino da parte dei Carabinieri Forestali, stante il divieto di abbruciamento suddetto.

Le operazioni di bonifica del territorio interessato dalle fiamme proseguiranno anche nelle prossime ore.

L'Amministrazione e la Giunta Comunale ringraziano tutti coloro che hanno operato per ripristinare la situazione.


Sotto alcune foto





+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri