none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pontasserchio, 3 aprile
La Compagnia Semi Volanti presenta
STORIA DEL REGNO DI BOH

30/3/2022 - 17:57

TEATRO RAGAZZI, IN SCENA AL TEATRO ROSSINI
Domenica 3 aprile, alle 17:30, la Compagnia Semi Volanti presenta STORIA DEL REGNO DI BOH.

Domenica 3 aprile, alle 17:30, la Compagnia Semi Volanti presenterà al Teatro Rossini di Pontasserchio la Storia del Regno di BOH per la Rassegna Teatro Ragazzi promossa da Antitesi Teatro Circo con la direzione artistica di Martina Favilla. 

Lo spettacolo è adatto ad un pubblico a partire da 6 anni.
Da un'idea di Gianni Ferdani, “Storia del Regno di BOH” è liberamente tratto dal libro di Stefano Bordiglioni “Il Principe e la Costituzione”.  

La Storia del Regno di Boh narra a bambini e ragazzi in modo fiabesco, la nascita della Costituzione, raccontandola con la leggerezza di personaggi scanzonati.
Una piccola e grande sfida della Compagnia Semi Volanti, convinta che l'educazione civica si possa trasmettere anche attraverso il teatro, il gioco e i colori.

Il Regno di Boh è governato dalla capricciosa regina Lodovica: che detta leggi bizzarre su ogni cosa: il colore delle tende, i dolci per la colazione, i giorni della settimana... 
Il popolo è davvero stanco di sottostare alle sue leggi strampalate e il povero servitore Nestore si trova tra più fuochi: fuggire dalla sua ex padrona Nasturzia, mediare con la sua Regina Lodovica o seguire la voglia di ribellione della Fornaia Tosca? E se la Regina Lodovica se ne andasse, chi detterebbe le leggi? 
Come riusciranno il popolo di Boh, Nestore, Nasturzia e la fornaia Tosca a trovare un pò di pace?

Potrebbero scoprire presto che non possono vivere senza regole che organizzino la vita comune su basi giuste: i tre personaggi scopriranno quindi di aver bisogno di una Costituzione!

Con l'aiuto del pubblico, tra gli schiamazzi del mercato e soprattutto grazie alla geniale idea di Nestore, accadrà una straordinaria e innovativa rivoluzione...

Venitela a scoprire con noi al Teatro Rossini, il 3 aprile alle ore 17:30! 

Domenica 3 aprile 2022
ore 17:30 spettacolo teatrale “Storia del Regno di Boh”, compagnia Semi Volanti
Biglietti disponibili sul sito: diy_ticket.it
Intero: 10,00 € 
Ridotto: 8,00 € over 65, allievi antitesi, allievi formazione RORO,  gruppi di 10 persone
 6,00 € bambini 4/12 anni
Per informazioni e prenotazioni: teatrorossini@gmail.com 
Teatro Rossini, Piazza Palmiro Togliatti, 4, 56017 Pontasserchio PI

teatrorossini@gmail.com

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri