none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Gianfranco #Pasquino, professore emerito di Scienza politica
Perché la sinistra si divide sul riarmo?

31/3/2022 - 9:29


Gianfranco #Pasquino, professore emerito di Scienza politica dell'Università di Bologna.

Perché la sinistra si divide sul riarmo?

«Il riarmo non c'entra. Il problema è capire da che parte stare.

Davanti a un'aggressione a un Paese democratico e indipendente come l'Ucraina dire che bisogna capire le ragioni della Russia è un'operazione perdente e sbagliata.

Il guerrafondaio è Putin, non Zelensky».

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

31/3/2022 - 15:17

AUTORE:
Edo

Nella sezione giornali della Voce c'è anche il Giornale.it, a gratis, e l'intervista in questione è proprio lì. Bastava un copia/incolla e risolvevi il problema, chiedi al direttore come si fa.
Sai perchè la Volkswagen fa buone macchine e difficilmente va in crisi, a differenza della Fiat e carrozzerie varie ? Forse perchè all' interno del consiglio di amministrazione sono presenti i delegati dei lavoratori, con libertà di voto e parola ?
Poveri tedeschi, che bischeri, vuoi mettere i padroni italiani...

31/3/2022 - 13:13

AUTORE:
Lettore VdS ed altro

...quel che viene pubblicato a GRATIS nella sez. Partiti e politica: invia un offerta alla lavocedelserchio@yahoo.it.
Diciamo di...300/500 euro mensili per gli abbonamenti a tutti i giornali online e così potrai leggere il tutto e te ne saranno grati, però la linea la stabilisce il direttore su qualsiasi giornale e che nei giornali non esiste democrazia è risaputo.
Sarebbe come se Pininfarina, Bertone chiamassero gli operai della fabbrica automobilistica a referendare il colore e la scocca delle auto.
Se non va bene come chi ha progettato la Duna Fiat rimasta invenduta, il CEO (Chief Executive Officer) prende subito provvedimento se non vuol fallire.
Poi oltre NON essere obbligatorio leggere tutto e battibeccare sempre...ci sono ANCHE altri giornali.
Provi anche con i cartacei di zona. Nazione e Tirreno mi risulta che aspettino in gloria le lettere al direttore per riempire le pagine (quando non hanno altro).
salute.

31/3/2022 - 11:11

AUTORE:
Edo

Ma pubblicare tutta l'intervista è così difficile ? Più facile estrapolare il pezzetto che ci fa comodo. Eh sì, democrazia questa sconosciuta...