Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
PER IL PARCO CI SONO
Recentemente ho informato il mio partito e i tanti amici, con i quali ho collaborato spesso per anni, che giunto agli 86 anni era giusto tirare i remi in barca con gli impegni pubblici: resto sulla scena privatamente; anche il mio sito perciò va in pensione.
Ciò non significa ignorare il dibattito politico –istituzionale o disertarlo.
Ieri sera per caso sono finito su Canale 50 che intervistava alcuni – tra i quali Lorenzo Bani. Il Presidente del Parco di San Rossore è intervenuto con la stessa lucidità che ebbi modo di apprezzare nell’ultimo dibattito pubblico al quale partecipai e intervenni anch’io.
Ieri sera quando gli chiesero cosa il Parco poteva e voleva offrire ai cittadini, e non solo a loro, non esitò a ricordare che innanzitutto il dovere di risanare aree e attività malmesse per poter dare finalmente al Parco nel suo complesso un identità, che la politica regionale è riuscita a stravolgere con discariche e altre piacevolezze del genere.