none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pontasserchio, 7 aprile
L'UOMO DALLA VITA BREVE
di Alberto Martini

5/4/2022 - 13:45



Giovedi 7 aprile alle 18 al circolo Arci casa del popolo di Pontasserchio discutiamo del libro di Alberto Martini
Un importante incontro con Alberto Martini alla sua seconda opera letteraria.


In questi anni Alberto Martini coi sui lavori ci ha portato nel mondo dell’ arte e della scrittura con profonda leggerezza.
Abbiamo apprezzato i suoi dipinti nelle varie mostre allestite dove l’amore per un territorio emerge in tutta la sua potenza, ci ha condotto sempre nelle arti figurative, attraverso gli strumenti più comuni e più usati nella nostra quotidiana vita, come le macchine del caffe.


Con la scrittura trasforma il pennello in penna, e continua a trasportarci nel mondo che noi viviamo, dando luce ad angoli della nostra esistenza, che altrimenti rimarrebbero nascosti, e qui si vede che attinge molto anche dalla sua antica professione, medico di psichiatria infantile.


Alberto ci regala altre belle storie e siamo contenti di presentarle al circolo Arci.
Lo siamo doppiamente contenti perché è figlio della nostra storia del nostro territorio della storia d’Italia, è figlio di Uliano Martini, ma con la sua originalità prosegue nel sentiero percorso anche dal padre ed a suo modo contribuisce affinche tutti possano seguire la propria strada senza perdersi o rimanere indietro, ed oggi ce ne davvero tanto bisogno.


Scrivere è anche l’arte di saper raccontare e lui lo fa bene.

 

GIOVEDI 7 APRILE ORE 18 NE DISCUTEREMO INSIEME.
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri