none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comune di Vecchiano
Gioiello Orsini 1922-2022, a 100 anni dalla nascita, venerdì 8 aprile l'evento per ricordarlo a cura del Comune di Vecchiano

6/4/2022 - 16:46

Gioiello Orsini 1922-2022, a 100 anni dalla nascita, venerdì 8 aprile l'evento per ricordarlo a cura del Comune di Vecchiano 

Vecchiano, 6 aprile 2022 - A 100 anni dalla nascita di Gioiello Orsini, il Comune di Vecchiano lo ricorda con un evento per sottolineare il suo impegno politico da Sindaco di Vecchiano, ma più in generale di amministratore ed esponente politico di spicco del territorio.
"La figura di Gioiello Orsini merita essere ricordata per il suo valore istituzionale e anche storico, in quanto attraverso la sua forte personalità e le sue scelte ha contraddistinto indubbiamente anche la storia del nostro territorio", afferma il Sindaco Massimiliano Angori che attraverso un confronto con la lista Un Cuore per Vecchiano e il CapoGruppo Vincenzo Carnì ha concordato la realizzazione dell'evento in programma il prossimo 8 di aprile.

"Gioiello Orsini,  infatti, prima di tutto fu uomo delle istituzioni che in ogni sede seppe valorizzare le esigenze di Vecchiano, dal contesto provinciale fino a quello nazionale, non dimenticandosi mai da dove proveniva. E questo, al netto dei contrasti che possono nascere in politica perché è nel computo degli eventi, è comunque un elemento degno si ricordo ancora oggi", aggiunge il primo cittadino.

 L'iniziativa si svolgerà venerdì 8 aprile alle 18 in Sala Consiliare: interverranno, dopo i saluti istituzionali del Sindaco Massimiliano Angori: Mauro Vaiani, studioso e attivista del cinismo toscano, con un intervento sul Centenario dalla nascita di Gioiello Orsini; e Giancarlo Lunardi con un Ricordo umano e politico di Orsini. Modera l'evento la giornalista de Il TIRRENO Roberta Galli.
Informazioni e dettagli sul sito www.comune.vecchiano.pi.it e sulla pagina Facebook del Comune di Vecchiano. L'evento si svolgerà in base alle norme antiCovid19



Fonte: Sara Rossi Portavoce del Sindaco di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

8/4/2022 - 11:33

AUTORE:
Vecchianese

Personaggio politico molto controverso e controverso è il parere dei Vecchianesi in quel tempo...per fortuna.

8/4/2022 - 9:03

AUTORE:
3mendo

Il commento che mi sento di dare, dopo tutto quello che da bambino ho ripetutamente sentito sul suo conto è: mah!