none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano
Da mercoledì 13 aprile torna Meraki a Vecchiano, servizio di doposcuola itinerante, realizzato da Arnera, Comune di Vecchiano

9/4/2022 - 12:52

Da mercoledì 13 aprile torna Meraki a Vecchiano, servizio di doposcuola itinerante, realizzato da Arnera, Comune di Vecchiano e Sds Pisana. Il tutto in completa sicurezza in base alle normative antiCovid19  

Vecchiano, 9 aprile 2022 – Meraki, ovvero “fai qualcosa con tutto te stesso”. Torna mercoledì 13 aprile il servizio di doposcuola itinerante, Meraki appunto, realizzato da Arnera, in collaborazione con il Comune di Vecchiano e la Società della Salute Pisana.  
“A partire dal 13 aprile ogni mercoledì dalle 15,00 alle 18,00 presso lo spazio culturale Tabucchi di Vecchiano arriva Meraki, un servizio di doposcuola a piccoli gruppi da effettuare in spazi all’aperto”, affermano il Sindaco Massimiliano Angori e l’Assessore alle Politiche Scolastiche Lorenzo Del Zoppo.
“Meraki, furgone della didattica, opererà negli spazi comunali con giochi e materiale di didattica inclusiva, che permetterà agli educatori di allestire postazioni di doposcuola e lavorare a piccoli gruppi con bambini e adolescenti, nel pieno rispetto dei protocolli anti-Covid. Con questo progetto la nostra Amministrazione Comunale intende dare un contributo concreto ai ragazzi e alle ragazze, tra i soggetti più provati dall' emergenza sanitaria e dalle sue conseguenze, per far loro assaporare  anche attraverso  questo  percorso  il sano principio  di stare insieme all'aria aperta ”.
 
“Sono lieta della scelta dell’ente vecchianese di promuovere nuovamente il progetto Meraki sviluppato in associazione con il nostro Comune e la Cooperativa sociale Arnera, insieme alle Sds Pisana”, afferma la Presidente del Consiglio di Istituto Daniela Settesoldi di Vecchiano, Sara Ursino. “Da oltre due anni, la pandemia ci ha cambiato l'esistenza e, soprattutto, lo ha fatto con i nostri ragazze e ragazzi, che, nel pieno della loro fanciullezza e adolescenza, hanno visto stravolta la loro vita, pagando, effettivamente, il prezzo più alto. E anche se adesso la situazione ha fatto sì che si sia potuti tornare a coltivare alcuni ambienti sociali, seppure con le dovute attenzioni,  respirare sempre più un pieno spirito di socialità è fondamentale, anche con progetti aggiuntivi che rafforzino lo  stare insieme. Ringrazio il Comune di Vecchiano, la Sds Pisana e la cooperativa sociale "Arnera" , per l'impegno profuso, e mi auguro vivamente che il progetto prosegua con una ampia partecipazione ”.

 Il furgone della didattica Meraki è una proposta della Cooperativa Sociale Arnera, realizzato in collaborazione con la Sds Zona Pisana e l’Amministrazione Comunale di Vecchiano.
Meraki significa “fare qualcosa con tutto te stesso, con passione e creatività” ed è con questo spirito che la rete territoriale degli adulti e dei professionisti deve prendersi cura dei più piccoli.
Meraki vi aspetta, insieme agli educatori e alle educatrici, per fare doposcuola e divertici insieme, tutto nella massima sicurezza!”


Per contatti e iscrizioni: 340 972 9901;  b.verdino@arnera.net


 

Fonte: Sara Rossi Portavoce del Sindaco di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri