none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Uniti per Calci
proposta di telecamere al cimitero della Propositura

9/4/2022 - 19:03


TELECAMERE AL CIMITERO DELLA PROPOSITURA: CON LA MOZIONE DI UNITI PER CALCI SARANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE
 
Uniti per Calci è tornata a occuparsi del cimitero della Propositura, dopo la mozione del settembre dello scorso anno, con la quale aveva chiesto all’Amministrazione maggiori controlli sulla manutenzione, viste le situazioni inaccettabili di degrado e di incuria.
“Nell’ultimo Consiglio Comunale, a seguito dei numerosi episodi di furto verificatisi, abbiamo chiesto di adottare idonei sistemi di sorveglianza e di sicurezza, comprese le telecamere, per porre fine a questi gesti ignobili” fanno sapere i Consiglieri di Uniti per Calci, che continuano: “Si è trattato di una mozione nata dalle legittime richieste dei calcesani che, ormai da mesi, vedono violate e depredate le tombe dei loro cari. Perciò si sono attivati anche con una raccolta di firme per chiedere all’Amministrazione di installare le telecamere. Eppure questa non ha esitato a definire la richiesta dei cittadini, seppur comprensibile, «tanto semplice da buttare lì», con un tono che mal si concilia sia con il ruolo rivestito sia con l’argomento affrontato che, a nostro parere, avrebbe meritato una maggiore sensibilità”.
Tra l’altro, durante la discussione, il Sindaco e la maggioranza, nell’imbarazzo più totale, hanno tentato di chiudere le porte del Consiglio Comunale, adducendo il motivo di dover parlare di argomenti riservati che, in realtà, non era affatto necessario affrontare quel giorno in quella sede.
I Consiglieri di Uniti per Calci si sono fermamente opposti, garantendo così la piena conoscenza di tutto ciò che è accaduto in Consiglio. Questo si è concluso con l’impegno dell’Amministrazione a valutare la possibilità di adottare quei sistemi di sicurezza.
“Ci riteniamo soddisfatti” concludono i Consiglieri di Uniti per Calci. “La nostra proposta di mettere le telecamere verrà valutata. Allo stesso tempo abbiamo garantito la partecipazione dei cittadini ai lavori del Consiglio, consentendo loro di poter assistere alla discussione di un argomento molto sentito in quanto relativo a una vicenda che ha profondamente colpito, e ancora colpisce, la nostra comunità”.
  








Fonte: Anna Buoncristiani Fochi Addetta Stampa di Uniti per Calci
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri