none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
È primavera anche a Vecchiano.

13/4/2022 - 7:45




Se non ci fosse la caratteristica copertura della piazza del mercato, sarebbe difficile dire che questo agglomerato confuso di case sia in una Italia dove il piano regolatore “ha da venì”!

Invece il disordine è la sua caratteristica, le corti che si aprono ai lati delle strade sono piccole isole di vita in comune dove regna la sana aggregazione di un popolo abituato ad essere parte attiva e necessaria. Vecchie case ristrutturate lasciando integre le parti in pietra, le vecchie finestre, i muretti, tutto amalgamato a nuove abitazioni che non ostentano né lusso smodato né forme architettoniche d’avanguardia: pulito e bello è la parola d’ordine.
È primavera a Vecchiano e lo dicono il Galletti e Garibaldi!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

15/4/2022 - 11:25

AUTORE:
Vera

Brillate stelline
lontane e vicine
Suonate campane
vicine e lontane
Squillate mie trombe
c'è festa che incombe
Rullate tamburi
che un coro di auguri
si spanda dintorno
Pasqua è un mitico giorno!
Sventola bella bandiera
che giunta è ormai primavera
Volate vispi palloni
lassù fin dove gli aquiloni
muovono le code al vento
per invitare gli umani all'evento
Che prevalga la buona volontà
perché torni la pace e la serenità!

13/4/2022 - 13:12

AUTORE:
Pedro

No macché
ma cosa credi? primavera è venuta a San Giuliano
prima assai che da te
e la gente si da la mano
al solo affacciarsi alla finestra,
così sente il profumo della minestra
che i suoi vicini spandono intorno
perché gli odori della cucina
fanno il girotondo
passando di naso in naso
e fanno venire l'acquolina
senza essere neppure ficcanaso!
Asparagi carciofi tenere bietoline
unite alle uova fresche che le galline
regalano generosamente se ruspanti
ci vengono pietanze e frittatine
così gustose e stuzzicanti
da spedirti dritto in paradiso
perché i nostri orti
coltivati con la debita cura
ti donano il sorriso
alla sola assaggiatura!