none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Reportage di Paolo Brera inviato di Repubblica, a cura di Bruno Baglini red VdS
BELVE, SOLO BELVE.

17/4/2022 - 21:32

BELVE, SOLO BELVE.

 

(un reportage di Paolo Brera inviato di Repubblica)

 

Il ricordo di un’invasione è nel cestello della lavatrice, nell’armadietto degli attrezzi, sulla corteccia dell’albero in giardino.

Il ricordo di un’invasione esplode e ti uccide, se non sei attento a te. Mine antiuomo, granate, scatolette esplosive piene di chiodi, un’infinità di proiettili inesplosi.

La ritirata dei russi dalle regioni di Kiev e Chernihiv ha lasciato dietro di sé un labirinto di trappole mortali. Il ministero degli Interni ucraino sta diffondendo le fotografie di alcuni di questi ritrovamenti. Sono la testimonianza di una perfidia insensata, una voglia vile di uccidere nascondendo la mano, e di uccidere chiunque, tocchi a chi tocchi, soldato o bambino, nonno o madre di famiglia.

Ecco gli ordigni appesi a un albero, c’è un filo teso che li fa detonare se non ti accorgi di lui. Una granata nascosta dentro una scatola di plastica. Le automobili abbandonate prima della fuga, spiegano gli agenti che stanno lentamente sminando metro per metro le città che sono state occupate, sono un altro pericolo costante: gli ordigni sono stati piazzati in modo da esplodere quando il proprietario, tornato a casa, prova a vedere in che condizioni sono.

Il ministero ha diffuso un video con lo sminamento di una grossa mina nascosta in un pacco. La fantasia perversa di chi vuole uccidere dopo giorni, mesi e perfino anni un presunto nemico sconosciuto, non ha limiti. Le autorità ucraine hanno più volte ripetuto di aver trovato ordigni persino addosso ai cadaveri, per sorprendere i soccorritori uccidendo anche loro.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri