none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Chi dice che fosse il suo suguardo
Chi dice che fosse il suo sorriso
Di sicuro era un uomo carismatico
Capace di comunicare con la gente
Capire e farsi .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Una prima pulizia dell'arenile del valore di oltre 20mila euro a cura dell'ente vecchianese
Marina di Vecchiano si prepara alla prossima stagione estiva

23/4/2022 - 12:36

Marina di Vecchiano si prepara alla prossima stagione estiva: una prima pulizia dell'arenile del valore di oltre 20mila euro a cura dell'ente vecchianese

Vecchiano 23 aprile 2022 - Iniziate le opere di pulizia a Marina di Vecchiano. "Sono iniziati nei giorni scorsi gli interventi per il livellamento dell'arenile, in vista della partenza della oramai imminente stagione estiva. Le operazioni riguardano dell'Oasi Zero all'oasi Due e si aggirano su una prima pulizia approfondita della spiaggia con mezzi meccanizzati, ma nel pieno rispetto della riserva naturale e della zona ducale, per un valore complessivo di circa 20mila euro", affermano il Sindaco Massimiliano Angori e l'Assessora ai Servizi del Territorio Sara Giannotti. 

"In collaborazione con Ente Parco, Centro Ornitologico Toscano e LIPU, Legambiente Pisa e WWF Altatoscana da molte settimane siamo al lavoro per delimitare le zone interessate dalla nidificazione del fratino ed è già in corso un monitoraggio che ha già prodotto avvistamenti di fratini che, come di consueto, che scelgono la nostra costa per riprodursi.
Nelle prossime settimane", conclude l'Assessora all'Ambiente e alle Politiche del Volontariato, Mina Canarini.
 proseguiremo con questa tipologia di interventi ai quali affiancheremo anche la consueta attenzione da parte della struttura tecnica comunale, in sinergia con le associazioni del territorio e delle persone  diversamente abili, per rendere il nostro litorale sempre più accessibile a tutti".


Fonte: Sara Rossi Portavoce del Sindaco di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri