none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Non Isola ma monte (?)

24/4/2022 - 7:32



 
C’era da fare mangiare per una bella truppa
e ho pensato all’orecchiette con cime di rapa
così per Pasqua siamo andati all’Isola,
ma non c’era nemmeno una Rapa, una sola.

 

Dicon gli amici “miti e viaggi lasciali stare”,
proviamo in collina se vogliamo mangiare.
Saliti a Vallecchia, lì, in un luogo di Fate,
abbiamo trovato un bosco di Rape

 

che avevan però così tanta foglia

che di mangiarle si è persa la voglia.

Avevo la rapa in testa come diceva  la maestra
quando invece della lavagna fissavo la finestra!

 

Allora agli ospiti che piatto propino?

Spaghetti aglio olio e peperoncino?

Toh, e per aumentare il gusto e l'assaggio

una bella grattata di tanto formaggio!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/4/2022 - 9:31

AUTORE:
Pablo

Testa di rapa, cioè non capisci nulla
mi sembra un'offesa assai fasulla;
dalla rapa non si cava mai sangue
un altro detto trito che langue
nella cultura popolare
ma che poi si contraddice, mi pare,
quando si parla di orecchiette
con cime di rapa
un'ottima pasta che il Divino
ci insegnato ha ad irrorare con il vino.
Ecco che si fa sangue e buonumore
soprattutto a farlo in gradita compagnia,
quindi amici miei potete fare la magia
soltanto con quest'umile verzura:
calate la cresta amici,
coltivate orto e vigna con gran cura
e non mancheranno i momenti felici!

25/4/2022 - 10:24

AUTORE:
Libera

Sogno da sempre un'isola felice
per sentirmi libera e sana, quella che si dice
che non esiste nella realtà ma solo nella fantasia
ma poiché io sono la regina dell'immaginario e della magia
credo di averla finalmente trovata a casa mia
durante quest'incredibile crudele pandemia.
Ho ritrovato una serie infinita di memorie
che sono legate a vecchie o più recenti storie
nell'arco di questa vita che da sociale s'è fatta solitaria
ma che ho costruito insieme a tantissima gente
ed anche se sul momento non mi appagavano pienamente
adesso hanno per me un inestimabile valore
poiché le penso ne parlo sussulto e mi viene il batticuore.
Spero tanto di aver lasciato almeno qualche scintilla
nell'animo di qualcuno, magari smorzata, ma che ancora brilla!

24/4/2022 - 9:47

AUTORE:
Gaston

Quelle rape son magroline è vero
ma alte come cipressi del cimitero,
or che di carciofi ce ne sono a iosa
potevi farne risotto e pasta, o cosa
maggiormente raffinata e gustosa
spaghettata con asparagi: prestigiosa
nell'omaggiare le risorse del territorio,
che con un po' di verve arricchisce il repertorio,
comunque sia a tavola non s'invecchia mai
perché tra un prosit e un pro spariscono i guai!