none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
E' il titolo della tavola rotonda che si svolgerà nella sala consiliare del Comune di Calci venerdì 29 aprile alle ore 16.30.
"A che punto è la notte?"

26/4/2022 - 14:01


Comune di Calci e Sds insieme per una tavola rotonda sull'autismo il 29 aprile alle 16.30

E' il titolo della tavola rotonda che si svolgerà nella sala consiliare del Comune di Calci venerdì 29 aprile alle ore 16.30.
Un'iniziativa - a cura del Comune di Calci e della Società della Salute Zona Pisana - fortemente voluta per trattare non solo di autismo ma di autismo in età adolescenziale ed adulta.  Dopo i 18 anni i ragazzi e le ragazze affetti da autismo (e con loro le famiglie) si trovano infatti spesso in una terra di nessuno, abbandonati dalle istituzioni e dai centri di cura. Quando il ciclo scolastico termina e i percorsi lavorativi non sono attivati spesso questi ragazzi peggiorano la loro condizione e sono sempre più soli con i loro problemi. A quel punto è tutta la famiglia a diventare “autistica”, chiusa in  un un circuito sempre più alienante fatto di solitudine, di rinunce, di porte sbattute in faccia, di angoscia per un futuro che appare sempre più incerto.

Ecco che il Comune della Valgraziosa desidera far incontrare le istituzioni del territorio, Società della Salute e amministrazione comunale con medici, operatori del settore e associazioni dei genitori.

Introduce il vicesindaco e vicepresidente della SDS, Valentina Ricotta, modera la consigliera comunale di Calci Sondra Cerrai, mamma di Mattia, ragazzo autistico precocemente scomparso.

RELATORI:
MIRIAM CELONI, operatrice della SDS  nel “gruppo multiprofessionale autismo adulti”.
MORENO CERRAI neuropsichiatra infantile, già direttore dell’RSD Casa Verde e del Centro residenziale “La Scala” di San Miniato
MARINO LUPI, medico,  Presidente dell’Associazione Autismo Toscana e coordinatore del progetto de “Gli Ortolani coraggiosi” di Fucecchio
ANNALISA CECCHETTI Presidente di ANMIC Pisa e Vicepresidente di ANMIC nazionale
ANTONELLA CARTA Presidente AGOSM (Associazione Genitori Ospiti strutture Stella Maris San Miniato e Montalto, ora Marina di Pisa)


Dettagli e titolo degli interventi in locandina.


----------------------------------------

Dott.ssa Francesca Franceschi
Giornalista
Ufficio di Staff del Sindaco e della Giunta
https://www.facebook.com/Comune-Di-Calci-308287625873439/







+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri