none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
E' il titolo della tavola rotonda che si svolgerà nella sala consiliare del Comune di Calci venerdì 29 aprile alle ore 16.30.
"A che punto è la notte?"

26/4/2022 - 14:01


Comune di Calci e Sds insieme per una tavola rotonda sull'autismo il 29 aprile alle 16.30

E' il titolo della tavola rotonda che si svolgerà nella sala consiliare del Comune di Calci venerdì 29 aprile alle ore 16.30.
Un'iniziativa - a cura del Comune di Calci e della Società della Salute Zona Pisana - fortemente voluta per trattare non solo di autismo ma di autismo in età adolescenziale ed adulta.  Dopo i 18 anni i ragazzi e le ragazze affetti da autismo (e con loro le famiglie) si trovano infatti spesso in una terra di nessuno, abbandonati dalle istituzioni e dai centri di cura. Quando il ciclo scolastico termina e i percorsi lavorativi non sono attivati spesso questi ragazzi peggiorano la loro condizione e sono sempre più soli con i loro problemi. A quel punto è tutta la famiglia a diventare “autistica”, chiusa in  un un circuito sempre più alienante fatto di solitudine, di rinunce, di porte sbattute in faccia, di angoscia per un futuro che appare sempre più incerto.

Ecco che il Comune della Valgraziosa desidera far incontrare le istituzioni del territorio, Società della Salute e amministrazione comunale con medici, operatori del settore e associazioni dei genitori.

Introduce il vicesindaco e vicepresidente della SDS, Valentina Ricotta, modera la consigliera comunale di Calci Sondra Cerrai, mamma di Mattia, ragazzo autistico precocemente scomparso.

RELATORI:
MIRIAM CELONI, operatrice della SDS  nel “gruppo multiprofessionale autismo adulti”.
MORENO CERRAI neuropsichiatra infantile, già direttore dell’RSD Casa Verde e del Centro residenziale “La Scala” di San Miniato
MARINO LUPI, medico,  Presidente dell’Associazione Autismo Toscana e coordinatore del progetto de “Gli Ortolani coraggiosi” di Fucecchio
ANNALISA CECCHETTI Presidente di ANMIC Pisa e Vicepresidente di ANMIC nazionale
ANTONELLA CARTA Presidente AGOSM (Associazione Genitori Ospiti strutture Stella Maris San Miniato e Montalto, ora Marina di Pisa)


Dettagli e titolo degli interventi in locandina.


----------------------------------------

Dott.ssa Francesca Franceschi
Giornalista
Ufficio di Staff del Sindaco e della Giunta
https://www.facebook.com/Comune-Di-Calci-308287625873439/







+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri