none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo Arci Vasca Azzurra Nodica giovedì 3 luglio ore 21,30
none_a
Metato
none_a
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
A parte il fatto che il centrodestra non riconosce .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Stanno cadendo,
un tonfo e via
Una folatina di vento
un urto involontario
non so cosa sia
ma uno dopo l'altro
rotolano lontano
che peccato! .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
E' il titolo della tavola rotonda che si svolgerà nella sala consiliare del Comune di Calci venerdì 29 aprile alle ore 16.30.
"A che punto è la notte?"

26/4/2022 - 14:01


Comune di Calci e Sds insieme per una tavola rotonda sull'autismo il 29 aprile alle 16.30

E' il titolo della tavola rotonda che si svolgerà nella sala consiliare del Comune di Calci venerdì 29 aprile alle ore 16.30.
Un'iniziativa - a cura del Comune di Calci e della Società della Salute Zona Pisana - fortemente voluta per trattare non solo di autismo ma di autismo in età adolescenziale ed adulta.  Dopo i 18 anni i ragazzi e le ragazze affetti da autismo (e con loro le famiglie) si trovano infatti spesso in una terra di nessuno, abbandonati dalle istituzioni e dai centri di cura. Quando il ciclo scolastico termina e i percorsi lavorativi non sono attivati spesso questi ragazzi peggiorano la loro condizione e sono sempre più soli con i loro problemi. A quel punto è tutta la famiglia a diventare “autistica”, chiusa in  un un circuito sempre più alienante fatto di solitudine, di rinunce, di porte sbattute in faccia, di angoscia per un futuro che appare sempre più incerto.

Ecco che il Comune della Valgraziosa desidera far incontrare le istituzioni del territorio, Società della Salute e amministrazione comunale con medici, operatori del settore e associazioni dei genitori.

Introduce il vicesindaco e vicepresidente della SDS, Valentina Ricotta, modera la consigliera comunale di Calci Sondra Cerrai, mamma di Mattia, ragazzo autistico precocemente scomparso.

RELATORI:
MIRIAM CELONI, operatrice della SDS  nel “gruppo multiprofessionale autismo adulti”.
MORENO CERRAI neuropsichiatra infantile, già direttore dell’RSD Casa Verde e del Centro residenziale “La Scala” di San Miniato
MARINO LUPI, medico,  Presidente dell’Associazione Autismo Toscana e coordinatore del progetto de “Gli Ortolani coraggiosi” di Fucecchio
ANNALISA CECCHETTI Presidente di ANMIC Pisa e Vicepresidente di ANMIC nazionale
ANTONELLA CARTA Presidente AGOSM (Associazione Genitori Ospiti strutture Stella Maris San Miniato e Montalto, ora Marina di Pisa)


Dettagli e titolo degli interventi in locandina.


----------------------------------------

Dott.ssa Francesca Franceschi
Giornalista
Ufficio di Staff del Sindaco e della Giunta
https://www.facebook.com/Comune-Di-Calci-308287625873439/







+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri