Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
“Una giustizia nuova, riformata, al servizio dei cittadini; un obiettivo comune che non possiamo mancare”
Con questa idea Italia Viva Pisa organizza per Venerdì 29 Aprile, alle ore 17,45, presso la sala convegni della Leopolda, a Piazza Guerrazzi, un incontro dal titolo: “”Riforma della Giustizia e Referendum: un cantiere aperto.”
“Siamo convinti, si legge nel documento di presentazione dell’incontro, che sia ormai chiaro a tutti quanto sia necessaria una riforma profonda della Giustizia nel nostro paese, per dare un migliore servizio ai cittadini, che oggi non riescono più ad avere fiducia nella garanzia che questa importante funzione statale, dovrebbe dare a tutti noi”
“Di sicuro c’è la necessità di una riforma radicale, che oggi viene discussa in Parlamento, ma siamo altrettanto certi che una forte spinta al cambiamento verrà data dal risultato dei prossimi referendum in materia, che si svolgeranno il prossimo 12 Giugno”
“Italia Viva Pisa vuole iniziare a proporre alla città un inizio di discussione su questi temi invitando a discuterne Francesca Scopelliti, Presidente della Fondazione per la Giustizia Enzo Tortora, l’Avv. Mario De Giorgio, già Presidente della Camera Penale di Pisa e l’on.
Lucia Annibali, capogruppo in Commissione Giustizia per Italia Viva; l’incontro verrà introdotto da Alice Rossetti, coordinatrice regionale di Italia Viva per la Toscana.”