none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
COSETTA GIGLI

29/4/2022 - 21:27

  "Sono soprano-performer e attrice, mi piace l'opera, l'operetta, il musical e la canzone napoletana"
Si presenta così Cosetta Gigli sul suo profilo Face-Book. Sintetica ma esaustiva.
    Conobbi Cosetta Gigli tramite la Compagnia Lirica Livornese diretta da Franco Bocci in occasione di una rappresentazione dell'operetta Il Paese dei Campanelli dove interpretava una brillante Bon-Bon
    Diplomata in canto lirico al Conservatorio Boccherini di Lucca ha poi seguito i corsi della "Bottega" di Vittorio Gassman. A Lucca, sua città natale fonda la Compagnia L'Allegra Operetta.
    Con la Compagnia L'Oniro di Franco Pulvirenti e con il comico Pippo Santonastaso, ha recitato nei maggiori teatri italiani; al Bagaglino di Roma il successo fu tale che le cronache dell' epoca la incoronarono "La regina dell'Operetta"
    Ogni anno partecipa a Catania a serate di arte varia e musicali con l'attore Giovanni Puglisi. Hanno in repertorio anche commedie di autori siciliani fra i quali Nino Martoglio.  Da segnalare anche l'attività teatrale svolta con un altro grande attore siciliano Tuccio Musumeci.
     La prestigiosa carriera l'ha portata a lunghe tournée in Canada, Cina, Thailandia e in America dove si è esibita con i tre tenori de Il Volo.
    E' spesso ospite in importanti trasmissioni radiofoniche e televisive sia delle reti private che nazionali.
    Ho avuto il piacere di partecipare con lei alla serata svolta in onore di Viviana Larice dopo la sua scomparsa. Viviana è stata la più grande caratterista dell'operetta italiana e vedere Cosetta in scena ci ha fatto provare brividi di intensa emozione tale era la sua forza interpretativa, la grazia dei movimenti e le tonalità armoniche eccelse. Cosetta è dotata di una grande simpatia ed è amata e stimata dai colleghi con i quali instaura un buon rapporto di collaborazione. Attenta, disponibile e meticolosa si impegna sempre per la buona riuscita dello spettacolo.
    Una sera in Lucchesia mi fece la sorpresa di venire ad assistere ad uno spettacolo della Brigata dei Dottori ed io, con piacere, la presentai al pubblico che le tributò un grande applauso a dimostrazione della sua bravura e popolarità.
    Recentemente era arrivata alla finale di "The voice senior" ovvero "Le voci più belle dei cantanti over '60", ma un banale incidente con ricovero in ospedale le ha impedito di partecipare alla serata finale trasmessa da Rai 1 e condotta da Antonella Clerici
    Ma, superato questo piccolo incidente di percorso, ha già ripreso a correre tra uno studio televisivo ed una sala di incisione perché il suo temperamento e la sua carica emotiva non ammettono pause.
   

     
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri