none_o


Un esperienza di crescita di gruppo famiglia grazie a due meravigliosi cucciolotti.

RAFEE, figlia di una galga spagnola abbandonata incinta, salvata da un associazione .Tutti i cuccioli sono stati adottati.

UGO meticcio di una cucciolata abbandonata. Saputo successivamente che insieme ai fratellini è stato protagonista di un servizio TV sui cani abbandonati..

Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
La riforma, assurda, della giustizia, del ministro .....
. . . il termine guerrafondai è stato usato per i .....
. . . per diventare sudditi di Mattarella.
Quando .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Di Andrea Paganelli
none_a
Di Umbrto Mosso
none_a
Sergio Matttarella ha detto la verità mentre Maria Zakharova ha mentito.
none_a
di all’ANSA
none_a
di Marcella B Serpi
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
di Renzo Moschini
PARCO DELLE FORZE ARMATE?

2/5/2022 - 0:11

PARCO DELLE FORZE ARMATE?


Dibattiti e appuntamenti, già fissati al ministero della Difesa, che non prevedono nessun rappresentante del parco costituiscono una novità che non ha precedenti nel mondo dei parchi.
Tra i titoli di stampa di questi giorni troviamo; Nuova base militare, il governo valuta lo ‘spacchettamento’; Coltano: altri no al piano originario.
Spuntano alternative e ‘spezzatini’. Pisa è destinata a diventare capitale militare della costa.  
Intanto lo spezzatino prevede, ad esempio, che  l’agricoltura, che è un ambito strategico del Parco dalla sua istituzione, ora dovrà fare i conti con le ‘forze armate’. Insomma anziché una gestione rispettosa della ‘pianificazione’  che consenta al Parco di utilizzare o modificare il suo PIANO previsto dalla legge, una gestione estemporanea che utilizza il territorio del parco come “area di riserva” per le proposte più diverse ma tutte con il marchio della “Transizione ecologica”.
Dopo tante ipotesi, anche strampalate, non sarà finalmente il caso di riuscire a promuovere un incontro di protagonisti politici, istituzionali, culturali e associativi che hanno la responsabilità per legge di gestire il parco e non rovinarlo.
Ci riusciremo?
Come gruppo di San Rossore ci stiamo lavorando. Ci auguriamo naturalmente di non restare da soli.


Il Gruppo di San Rossore                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri