none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
PARCO DELLE FORZE ARMATE?

2/5/2022 - 0:11

PARCO DELLE FORZE ARMATE?


Dibattiti e appuntamenti, già fissati al ministero della Difesa, che non prevedono nessun rappresentante del parco costituiscono una novità che non ha precedenti nel mondo dei parchi.
Tra i titoli di stampa di questi giorni troviamo; Nuova base militare, il governo valuta lo ‘spacchettamento’; Coltano: altri no al piano originario.
Spuntano alternative e ‘spezzatini’. Pisa è destinata a diventare capitale militare della costa.  
Intanto lo spezzatino prevede, ad esempio, che  l’agricoltura, che è un ambito strategico del Parco dalla sua istituzione, ora dovrà fare i conti con le ‘forze armate’. Insomma anziché una gestione rispettosa della ‘pianificazione’  che consenta al Parco di utilizzare o modificare il suo PIANO previsto dalla legge, una gestione estemporanea che utilizza il territorio del parco come “area di riserva” per le proposte più diverse ma tutte con il marchio della “Transizione ecologica”.
Dopo tante ipotesi, anche strampalate, non sarà finalmente il caso di riuscire a promuovere un incontro di protagonisti politici, istituzionali, culturali e associativi che hanno la responsabilità per legge di gestire il parco e non rovinarlo.
Ci riusciremo?
Come gruppo di San Rossore ci stiamo lavorando. Ci auguriamo naturalmente di non restare da soli.


Il Gruppo di San Rossore                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri