none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Presidente della Repubblica Italiana
On. Sergio Mattarella
Insediamento in Coltano dei Reparti Speciali dei Carabinieri

4/5/2022 - 0:43



Pisa, lunedì 2 Maggio 2022 -2023 nello stile pisano
Ill.mo S.E.
Presidente della Repubblica Italiana
On. Sergio Mattarella
 
OGGETTO: insediamento in Coltano dei Reparti Speciali dei Carabinieri
 
Gentile Signor Presidente,
l’Arma dei Carabinieri nel suo piano di riorganizzazione ha individuato un’area all’interno del Comune di Pisa nella località di Coltano per insediare i reparti speciali, riunendoli nelle vicinanze all’aeroporto militare “Dall’Oro”. Il piano, come esposto dal Comandante Provinciale dei Carabinieri di Pisa, col. Giulio Duranti, avrà una configurazione pienamente rispettosa dei parametri di edilizia sostenibile, non prevederà l’abbattimento di alberi ma anzi la piantumazione di moltissimi, la creazione di un giardino botanico e di servizi per il quartiere: verrà consumato solo lo 0,02% del territorio del Parco di San Rossore Migliarino Massaciuccoli.
Il nostro Sodalizio, da sempre attento agli investimenti capaci arricchire il tessuto socio economico del territorio, non può tacere l’eccessiva e inusitata protesta ideologica, di basso opportunismo partitico e antimilitarista, in azione contro un insediamento di cui i Pisani e gli Italiani tutti sono ben fieri.
Sottoponiamo alla Sua attenzione il nostro accorato appello affinché Pisa non perda questa incredibile occasione di sviluppo e di prestigio. Noi non siamo contrari all’attenzione per l’ambiente e neppure possiamo essere identificati come un partito del cemento: vediamo invece come pochi chilometri ad Est di Pisa si continui a consumare suolo per l’ennesima area commerciale (Navacchio, Cascina) e a Sud Ovest si vuole ampliare il porto di Livorno, inserendo in mare aperto per 1500 metri la “Darsena Europa”, capace di produrre effetti erosivi sul litorale non ancora del tutto chiari, dal momento che mancano adeguati e indipendenti studi in merito. Tutti questi aspetti vengono allegramente ignorati dal sedicente “Comitato Permanente per la difesa di Coltano” e dai seguaci dell’ambientalismo in politica.
Noi siamo dalla parte della difesa dell’ambiente e dell’Arma dei Carabinieri: proprio per tale ragione il progetto Coltano è da difendere e rilanciare per il bene di tutta la collettività, non di una sola parte.
Le formuliamo i migliori auguri di buon lavoro per il bene comune e la preghiamo di voler gradire, signor Presidente, l’espressione del nostro profondo ossequio.
LA PRESIDENTE
(Prof.ssa Maria Luisa Ceccarelli Lemut)
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri