Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
#NotiziedalTerritorio #VecchianoCultura #FrancoSerantini #7maggio72 #7maggio227 maggio 1972, moriva Franco Serantini, rimasto ferito negli scontri con la polizia nel corso di presidio antifascista,e poi morto nel carcere di Pisa. A 50 anni dalla sua tragica scomparsa il Comune di Vecchiano
mercoledì 18 maggio alle 17.30 lo ricorderà con un evento che vedrà protagonista Michele Battini dell' Università di Pisa, e che si svolgerà presso la Biblioteca Comunale Antonio Tabucchi.
Sotto la locandina dell'iniziativa Qui la storia della tragedia umana di Franco Serantini: