none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano
LIBRARSI
Decima edizione concorso MdS Editore

17/5/2022 - 12:34

MdS Editore comunica che il suo concorso quest'anno è giunto alla decima edizione. 
Il titolo per il 2022 è LIBRARSI e la scadenza per la partecipazione è il 3 luglio 2022.

Le sezioni ammesse per questo anno saranno racconto - poesia - pittura.

Il titolo scelto per questa edizione, “Librarsi”, è particolarmente suggestivo e capace di liberare l’inventiva e la fantasia dei partecipanti, 
  
Tra le possibili accezioni del verbo librare la prima che salta in mente è quella d’uso comune del “librarsi in volo”, ma ha però un significato più ampio ed evocativo come equilibrarsi, mantenersi in equilibrio, tenersi sospesi.

Non indica dunque il semplice alzarsi da terra per prendere il volo ma anche un insieme di capacità che permettono a quel volo di procedere libero e sicuro, senza il rischio di giravolte e rovinose cadute.
 
Sebbene il termine sia di frequente associato a un’azione, come quella del volo, che già di per sé è ricca di altre metafore, nulla vieta che si possano preferire ulteriori accezioni: dai rimandi circensi e alle declinazioni intimiste e introspettive, dagli spunti sociali e ambientali alla riflessione politica, stante la dialettica tra l’equilibrio, e a volte l’equilibrismo, o il raggiungimento di compromessi.
 
Un tema, insomma, ricco di suggestioni che ci si augura possa servire da stimolo e ispirazione per variazioni, improvvisazioni che siamo ansiosi di leggere e ammirare.


Al seguente indirizzo trovate il bando COMPLETO
https://mdseditore.it/librarsi-concorso-artistico-letterario/
https://mdseditore.it/wp-content/uploads/2022/04/bando-librarsi.pdf


Evento facebook:
https://www.facebook.com/events/1019671675320408

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri