none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché è prevista la sua partecipazione alla manifestazione .....
. . . a dare di balta alla svelta il passo è breve. .....
Possibile che nessuna istituzione Italiana, presidente .....
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
San Giuliano Terme
Bilancio, approvato il rendiconto 2021

19/5/2022 - 16:55


Cecchelli: "Bilancio sano, oltre 7 milioni di risorse per investimenti e servizi"

Il Consiglio comunale di San Giuliano Terme, nell'ultima seduta, ha approvato il bilancio consuntivo 2021.
"Il bilancio è sano, come ha certificato la Corte dei Conti - commenta l'assessore al bilancio, alla progettazione e alla rigenerazione urbana Matteo Cecchelli -. Il 2021 si è chiuso infatti con un risultato di cassa di quasi 22 milioni di euro con un incremento del 12% rispetto all'anno precedente.

Grazie a questo risultato abbiamo a disposizione 3,4 milioni per spese già destinate lo scorso anno ma non ancora effettuate (avanzo vincolato), 800 mila euro per nuovi investimenti (avanzo destinato) e ulteriori 3,1 milioni per nuovi investimenti o per altre spese non ricorrenti (avanzo libero)".


Nell'ultimo Consiglio sono stati deliberati i primi interventi con avanzo vincolato, mentre nel mese di giugno sarà stanziato l'avanzo libero e su cui torneremo nel dettaglio.


- La riqualificazione della piscina comunale (598 mila euro quale quota da destinare al cofinanziamento da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri per il bando "Sport e Periferie").

 

- La ristrutturazione dell'ex Albergo Terme da adibire a uffici comunali (580 mila euro).- Il recupero dell'ex Opera Pia (290 mila euro quale quota da destinare al cofinanziamento da parte del Ministero dell'Interno per la rigenerazione urbana).

 

- Il terzo lotto della riqualificazione del cimitero di Agnano, oltre a interventi vari di manutenzione straordinaria degli altri cimiteri comunali (332 mila euro complessivi).

 

- L'impianto antincendio nella scuola media di Pontasserchio (134 mila euro quale quota da destinare al cofinanziamento da parte del Ministero dell'Interno per interventi di messa in sicurezza del territorio).

 

- La manutenzione delle strade comunali (152 mila euro).


"Si tratta di investimenti importanti e consistenti - continua Cecchelli -, nonché molto concreti: penso a temi molto sentiti dai cittadini, come la piscina comunale ad esempio, che è ormai sulla via della riqualificazione.

Molto centrale è il recupero dell'esistente, in ottica di una rigenerazione urbana: l'ex Albergo Terme, che al piano terra ospita già adesso alcuni uffici comunali, sarà in grado di ospitarne altri al primo piano.

Dell'ex Opera Pia abbiamo già parlato, così come dei cimiteri comunali e delle strade, temi su cui la nostra attenzione è massima".


"Non solo - prosegue Cecchelli - l'approvazione dello stanziamento di questo avanzo vincolato è avvenuto nella stessa seduta consiliare con una riduzione di almeno un mese sui tempi rispetto agli anni passati. Merito del buon lavoro che stanno facendo gli uffici comunali che ringrazio per la loro professionalità.

Adesso stiamo lavorando allo stanziamento dell'avanzo libero per nuovi investimenti sul territorio che contiamo di portare in Consiglio comunale entro la fine di giugno".
"Il bilancio è sano - conclude il sindaco Sergio Di Maio - e siamo pronti a effettuare ulteriori investimenti per migliorare la qualità della vita dei sangiulianesi sotto diversi punti di vista.

Desidero sottolineare anche io la grande attenzione che stiamo mettendo nel recupero dell'esistente, che è un altro punto del programma di mandato".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

20/5/2022 - 10:12

AUTORE:
andrea

E vorrei vedè, se non si fa non si spende!