none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
PIU’ AMBIENTE, PIU’ UNITA’

21/5/2022 - 22:38

                   PIU’ AMBIENTE, PIU’ UNITA’


Il 18 scorso, nell’incontro promosso dal PD pisano all’isola verde si è discusso finalmente di cose serie dopo tanti – troppi - appuntamenti strambi e fasulli che con l’ambiente hanno ben poco a che fare.
Quando infatti fu deciso di ricondurre anche in Costituzione nuovi aspetti e temi al Ruolo pubblico dal quale finora erano rimasti estranei non si  volle certo accrescerne la frammentazione ma, al contrario, raccordare e unificare finalmente quello che fino ad allora era stato dannosamente contrapposto.
Si avviò perciò una stagione politico istituzionale e culturale nuova che però, ritengo, navighi ancora  nella confusione a partire dalle sedi parlamentari, governative, regionali e locali.
In primo piano ora per qualcuno è l’eolico, per altri la costa con le spiagge, per altri ancora i boschi. C’è sempre insomma uno che fa testo a cui gli altri devono sottostare. Non si vede ancora una proposta che tenga conto di tutte le componenti senza la pretesa che qualcuna sovrasti le altre. Ma questo con la TRANSIZIONE ecologica ha poco a che fare come confermano i tanti, troppi ritardi. Il che spiega  le ben poche occasioni che finora registriamo a tutti i livelli.
Ma rimediare si può e si deve se non vogliamo
collezionare l’ennesimo fallimento.
Renzo Moschini

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri