Dopo l'articolo incentrato sugli avvenimenti dell'inizio del 1800 e sugli adempimenti che Napoleone chiedeva al territorio della Comune di San Giuliano, in cui Vecchiano era stata inclusa da Pietro Leopoldo nel 1776, insieme con tutte le 31 Comunità della precedente Podesteria di Ripafratta, arriviamo ora alle vicende al tramonto dell'Impero napoleonico.Nel 1808 Vecchiano era stata separata, sempre dai francesi, dai Bagni di San Giuliano, dividendo le Comunità a destra e a sinistra del Serchio, ma la procedura fu molto ostacolata dall'amministrazione di San Giuliano.
Stavolta non c’è la briscola e neppure i vecchini impiccioni de ‘I Delitti del BarLume’.
Ma ci sono Zoe, Achille e un misterioso omicidio da risolvere a Collerotondo. E ci saranno anche Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone, autori di “Chiusi Fuori” edito da Mondadori, che avrò il piacere di intervistare sabato 11 giugno alle ore 18 a La Nunziatina nell’ambito della meravigliosa rassegna Scrittori in Borgo - Libreria Ghibellina
Segnare in agenda e… passare parola!
#libridaleggere Mondadori - Libri per Ragazzi