none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SABATO 28 ALLE ORE 21:00
Il Buco dell'Aux Cinema Teatro Olimpia Vecchiano

23/5/2022 - 12:32

SABATO 28 cm, ALLE ORE 21:00


Il Buco dell'Aux

Cinema Teatro Olimpia Vecchiano


Evento di Teatri Della Resistenza e Iacopo Bertoni


Cinema Teatro Olimpia Vecchiano

Teatri della Resistenza e Comune di Vecchiano, con il contributo della Regione Toscana/RE.A.D.Y
presentano
IL BUCO DELL'AUXSpettacolo conclusivo della Formazione TDR - Gorilla Lab
SoggettoCollettivo Noccioline
DrammaturgiaIacopo Bertoni e Manuel Ficini
Regia e conduzione laboratorioIacopo Bertoni
ScenografieBob&co.
DisegnoAdriano Tonini
Assistenti tecniciFabiana Masoni e Dario Focardi
“Il teatro è una radiografia spirituale e sociale del suo tempo. Creato per raccontare alla gente la verità sulla vita e la situazione sociale”Stella Adler
Questo spettacolo è il risultato del laboratorio teatrale che abbiamo svolto al Teatro del Popolo di Migliarino. L'obiettivo che ci eravamo prefissati era quello di prendere i tabù e gli stereotipi della sessualità, intesa in senso ampio e generale, per metterli in crisi. Abbiamo cercato di capire quanto possano essere ormai obsoleti e fuori tempo massimo nella società ideale e come, invece, sono presenti nellenostre realtà quotidiane.

Durante il laboratorio ci siamo confrontati e scontrati, anche fra di noi – ma tranquilli non ci siamo mai picchiati – e ci siamo resi conto di quanto, ognuno di noi, ha bisogno di parlare, di comunicare, vis à vis; Perché non parlarne, far finta di niente, accettare purché non se ne parli, rende solo invisibili i problemi.

Quindi, con l'umiltà e la limitatezza dei cialtroni – per citare Massimiliano Civica –, ci siamo permessi di convocare questa grande assemblea, che ha più di duemila anni e ancora esiste, per alzare la mano e dire “Abbiamo questo problema, da soli non ce la facciamo, Che possiamo fare insieme?”


SABATO 28 MAGGIO 2022Ore 21:15Cinema Teatro Olimpia di Vecchiano (PI)
Ingresso GRATUITO
Per prenotazioni scrivere aolimpia@comune.vecchiano.pisa.itfino alle 18:00 del giorno dello spettacolo










+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri