Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Gabbiani
di Vincenzo Cardarelli
Non so dove i gabbiani
abbiano il nido,
ove trovino pace.
Io son come loro
in perpetuo volo.
La vita la sfioro
com'essi l'acqua
ad acciuffare il cibo.
E come forse anch'essi
amo la quiete,
la gran quiete marina,
ma il mio destino è vivere
balenando in burrasca.
Il grande poeta avanguardista scrisse la poesia “Gabbiani“ nell’anno in cui nacqui e in seguito, appena giovinetto, conobbi ed amai le sue opere nell’anno della sua morte e mi divertii a modificarne una, questa:
Io so dove i gabbiani
hanno il loro nido,
ma non diamo mai loro pace.
Vorrei esser come loro
in perpetuo volo.
La vita la impregno
com'essi l'acqua
ad acciuffare il sole.
E come anch’essi
amo la spiaggia,
la grande spiaggia di Bocca,
ma il mio destino ora è vivere
in attesa della quiete.
Sono passati ottant’anni e ti vedo ogni giorno volare felice come un tempo. Non mi guardare male Amico mio, non temere, il tuo territorio te lo controlliamo noi, finché avremo vita.