none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Molina di Quosa, 4-5 giugno
Due mostre (Alberto Martini e l'archivio di don Ilio Parenti)
Il 5 giugno la festa del patrono di Molina, San Vittorino

30/5/2022 - 15:53

4 e 5 giugno: due mostre (Alberto Martini e l'archivio di don Ilio Parenti) e il brindisi per il quinto compleanno di Molina mon amour
Il 5 giugno è la festa del patrono di Molina di Quosa, San Vittorino

Il prossimo sarà un fine settimana particolarmente significativo per Molina mon amour. 

Domenica 5 giugno ricorre la festa del santo patrono di Molina di Quosa, San Vittorino, e per l'occasione, con il paese in festa, l'associazione brinderà al suo quinto compleanno in piazza della chiesa, a partire dalle 17.30.

Lo stesso giorno, a partire dalle 12.30, alle "Pile" (in via don Sturzo), si inaugura la mostra dell'archivio parrocchiale di don Ilio Parenti, storico parroco di Molina di Quosa.

Questo archivio, molto preciso e dettagliato, copre un arco di tempo che va dal 1945 al 1975. La mostra è curata da Luigi Corti, Patrizia Palla ed Elpidio Tombari.
 
Cenni biografici.
Ilio Parenti nacque a Buti (PI) il 4 ottobre 1917, fu ordinato sacerdote nel 1941 e divenne cappellano nella chiesa di Santo Stefano a Pisa.

Fu nominato parroco di Molina di Quosa alla fine del 1944, dove successe a don Giuseppe Bertini, assassinato dai nazisti e a cui è intitolata la piazza della chiesa nel cuore del paese.

Don Ilio Parenti resse la parrocchia di Molina per trentatré anni, fino alla sua morte, avvenuta il 22 gennaio 1979.

Il giorno prima, sabato 4 giugno, al Magazzino di Antonio (piazza Martiri della Romagna 26), avrà invece luogo l'inaugurazione della seconda mostra del ricco fine settimana molinese: le opere 2020/2022 del pittore Alberto Martini. 
La descrizione della mostra, curata da Stefano Renzoni: "In queste opere, che rientrano nel tema della 'metafisica della quotidianità', Alberto Martini offre nuova vita a oggetti molto comuni che fanno parte della nostra vita.

Vecchie caffetterie che non fanno più il caffè, ferri da stiro arrugginiti che non stirano più camicie, scarpe che nessuno indosserà più.

Oggetti che hanno perduto la loro funzione, ma che ora hanno una nuova vita, un nuovo significato per la nostra mente e che proprio per questo assumono un fascino inaspettato".


L'inaugurazione è fissata alle 17.30 e sarà possibile visitarla, oltre al 5, anche l'11 e il 12 giugno dalle 17.00 alle 19.00.


Queste iniziative sono anticipate dalla Festa della Repubblica 2022, il 2 giugno, che si terrà ufficialmente al Giardino delle Covinelle con l'amministrazione comunale.

Questo spazio pubblico è stato adottato da Molina mon amour e viene regolarmente curato dai soci.

Tutte le iniziative della rassegna "Primavera/estate 2022" di Molina mon amour godono del patrocinio del Comune di San Giuliano Terme. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri