none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Il corso corto.

1/6/2022 - 8:41



La storia ha i suoi corsi,
diceva il Vico nel suo famoso corso,
e a seguire anche i suoi ricorsi.
 
Il Serchio aveva un suo ricco corso
con gli affluenti intorno a lui fedeli accorsi,
ma ora chiede a Dio soccorso!
 
Se d’acque non c’è più concorsi
c’è solo da cambiar percorso
e non far solo inutili discorsi!
 
Niente paura, non gridar “soccorso”,
dallo scatto sessant’anni son trascorsi,
ma la Natura chiederà il rimborso!
 
 
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/6/2022 - 15:26

AUTORE:
u.m.

la foto è del 1965 ai Panconi di Avane, una delle prime foto a colori che facevo, ma che qui ho trasportato (volutamente) in bianco e nero.

1/6/2022 - 11:00

AUTORE:
Filù

Credo che siamo l'unica generazione
che rimpiange con nostalgia il passato recente;
la mia nonna che era della fine dell'ottocento
e ha attraversato due guerre e la spagnola
e non sapeva scrivere o leggere una parola
era però meravigliosamente saggia e pacata:
viveva guai e problemi alla giornata
senza mai rimpiangere il passato
perché, e aveva ragione, tutto sommato,
il periodo più bello della vita
l'ha vissuto da molto anziana
e ripeteva a me che restavo stranita
questa frase più volte a settiamana
"Quando avevo i denti non avevo il pane e ora che ho il pane non ho più i denti!"
Cara dolce nonna noi nipoti, e siamo tanti,
ti adoriamo ancora oggi pieni di rimpianti!