none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
A Vecchiano una sezione di libri sulla legalità per la fascia di età 10-14, in attesa della cerimonia della strage di Via D'Amelio
Trentennale delle stragi di mafia

4/6/2022 - 12:26

Trentennale delle stragi di mafia: a Vecchiano una sezione di libri sulla legalità per la fascia di età 10-14, in attesa della cerimonia della strage di Via D'Amelio


Vecchiano, 4 giugno 2022 - Da Capaci a Via d'Amelio, la celebrazione del trentennale delle stragi di mafia costruisce anche un ponte per promuovere la cultura della legalità attraverso la Biblioteca Comunale di Vecchiano. "Dal prossimo 10 giugno saranno disponibili a scaffale e al prestito dei nuovi libri per la fascia di età dai 10 ai 14 anni: vogliamo partire dai giovanissimi per diffondere riflessioni e consapevolezza su quanto sia fondamentale la cultura della legalità", afferma il Sindaco Massimiliano Angori. "Dopo l'istituzione di un albero della legalità, che abbiamo allestito ad Avane in occasione della cerimonia per il trentennale di Capaci dello scorso 23 maggio, si aggiunge un altro tassello con l'implementazione di una sezione dedicata alla legalità presso la nostra Biblioteca", aggiunge l'Assessora alla Legalità, Sara Giannotti. "Un percorso che abbiamo intenzione di continuare a nutrire: la sezione della legalità della Biblioteca sarà implementata nei prossimi mesi con ulteriori titoli e per tutte le fasce di età, questa la volontà della nostra Amministrazione Comunale. Inoltre stiamo lavorando alla messa a punto di un evento per il mese di luglio per la commemorazione del  trentennale della strage di Via d'Amelio in cui perse la vita il giudice Paolo Borsellino, insieme ai componenti della sua scorta. Ricordare queste immani tragedie per il nostro Paese e coltivare la diffusione di una cultura delle legalità è compito delle nostre istituzioni, per affondare radici sempre più stabili per il domani della nostra società civile", conclude l'Assessora Giannotti. 
Per informazioni sui primi titoli a disposizione scrivere a biblioteca@comune.vecchiano.pisa.it


Sara Rossi
Portavoce del Sindaco di Vecchiano 

(In foto la costituzione dell'Albero della Legalità lo scorso 23 maggio)

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri