none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VENERDI 10 Giugno alle ore 20 presso il Circolo Arci Vasca Azzurra a Nodica.
CENA DI SOLIDARIETA'A SOSTEGNO DEL PROGETTO PROMOSSO DAL COLLEGAMENTO ETICO DEI CAREGIVERS E DALLA FONDAZIONE"IL CUORE SI SCIOGLE"

6/6/2022 - 14:11


Questa campagna di raccolta fondi ha anche lo scopo di sensibilizzare sulla possibilità di comunicare grazie all'uso di mezzi compensativi - spiega Maria Antonietta Scognamiglio, presidente del Coordinamento Etico dei Caregivers di Pisa - gli eventi che organizzeremo ci permetteranno di coinvolgere la cittadinanza, i territori, i quartieri, di diffondere informazioni sull’uso della CAA alle famiglie, fornendo loro materiale specifico. Il nostro progetto inoltre prevede il coinvolgimento delle scuole superiori, facendo partecipare ai laboratori, sostenuti dalla Società della Salute della zona Pisana, studenti normodotati e non, e richiedenti asilo, che attraverso i Pcto potranno accedere ai crediti formativi. In questo contesto contribuiranno alla costruzione di materiale comunicativo". "Comunicare è fondamentale per stabilire una relazione. Per questo, come Sezioni Soci Unicoop FI di Pisa e Valdiserchio-Versiliaa, abbiamo sposato subito il progetto del Coordinamento Etico dei Caregivers, che mira a dare a tutti questa possibilità e siamo felici di sostenere un obiettivo che riguarda molte persone, in situazioni diverse, mettendo al primo posto l’inclusione. Invitiamo i soci e clienti a contribuire, perché anche solo una voce o una storia in più sono tasselli indispensabili nella nostra società e non possono essere persi". "Questo progetto ha una valenza importante per il nostro territorio e per tutta la comunità, ma la sua importanza va al di là di questi confini - spiega Daniele Lanini, consigliere Fondazione Il Cuore si scioglie - sostenere le attività del Coordinamento che utilizzano strumenti di Comunicazione Aumentativa Alternativa significa favorire la diffusione di questo metodo. Potenzialmente quindi il progetto riguarda tutti coloro che hanno difficoltà di comunicazione".
 



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri