none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
Un sindaco garante dell’ambiente

9/6/2022 - 19:58

                          Un sindaco garante dell’ambiente


I segretario nazionale del partito Enrico Letta si è impegnato nella sua città per scegliere il candidato giusto per fare il Sindaco a Pisa tra un anno quando tra  un anno si voterà per il suo rinnovo.
Dopo le batoste che prendemmo allora  è bene infatti pensarci per tempo per evitare nuove sconfitte.
La prima condizione però è non dimenticare  che le nostre carenze e insufficenze  sulle politiche ambientali a partire dal Parco di San Rossore è stata tra cause principali di quella sconfitta.
Se vogliamo evitare perciò nuove sconfitte dobbiamo innanzitutto essere in grado di provvedere in tempo a dotarci di una politica che ancora ci manca come conferma la vicenda di Coltano dove una base militare sembra connotare il ruolo di un parco che ha ben altro a cui pensare come ancora la nostra regione continua a ignorare come confermano le decisioni con le quali territori protetti sono diventate discariche di rifiuti.
Ecco perché la scelta dei nomi di cui si sta parlando non può prescindere da una nuova politica che con le divise a ben poco a che fare.
           

Fonte: Renzo Moschini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri