none_o


Un esperienza di crescita di gruppo famiglia grazie a due meravigliosi cucciolotti.

RAFEE, figlia di una galga spagnola abbandonata incinta, salvata da un associazione .Tutti i cuccioli sono stati adottati.

UGO meticcio di una cucciolata abbandonata. Saputo successivamente che insieme ai fratellini è stato protagonista di un servizio TV sui cani abbandonati..

Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
La riforma, assurda, della giustizia, del ministro .....
. . . il termine guerrafondai è stato usato per i .....
. . . per diventare sudditi di Mattarella.
Quando .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Di Andrea Paganelli
none_a
Di Umbrto Mosso
none_a
Sergio Matttarella ha detto la verità mentre Maria Zakharova ha mentito.
none_a
di all’ANSA
none_a
di Marcella B Serpi
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
di Cristiana Torti
COMITATO PER LA DIFESA DI COLTANO (PARCO MSRM)

11/6/2022 - 20:37

 COMITATO PER LA DIFESA DI COLTANO (PARCO MSRM)
 
LE POSIZIONI DEL PRESIDENTE BANI SU COLTANO, APPREZZABILI, SIANO ASSUNTE DAL TAVOLO INTERISTITUZIONALE.  NOCIVE PROPOSTE ESTEMPORANEE. L’IDEA PORTANTE SIA IL NO Al CONSUMO DEL SUOLO

 


Il Comitato per la difesa di Coltano apprezza e condivide le dichiarazioni del Presidente del Parco Lorenzo Bani, il quale, riprendendo quanto da noi più volte richiesto, si impegna a approntare un progetto che, fatto proprio dalle istituzioni competenti, possa concorrere ai bandi Green Community, finalizzati al recupero di borghi storici.   Ribadiamo che questa è la strada maestra per rivitalizzare il borgo secondo le linee della pianificazione vigente, e nello spirito fondante del Parco, che punta ad un turismo ambientale e culturale sostenibile, con la valorizzazione dell'economia rurale, e con al centro gli edifici storici recuperati. Tutto il territorio di Coltano deve essere espunto dal progetto della base militare.
Tali posizioni devono però essere assunte dal tavolo interistituzionale nella sua totalità, e formalizzate con pronunciamenti chiari del Sindaco (ancora tetragono sulla militarizzazione del borgo), e del Presidente della Regione. Proposte estemporanee e frutto di improvvisazione, come quella relativa al comune di Pontedera, non aiutano l’approfondimento, indispensabile su tematiche così delicate.
Per quanto riguarda l’area Cisam, che pur essendo all’interno del parco, grazie a servitù militari precedenti dispone già di edifici di notevoli dimensioni, anche abitativi, chiediamo una ricognizione accurata, comprensiva di un piano economico. La stessa cosa si deve fare per le altre installazioni militari presenti nell’area, al fine di ottimizzarne l'impiego.
L’idea che ci muove è sempre quella dell’assoluto rifiuto di consumo di nuovo suolo, idea che a parere del Comitato deve essere assunta come portante dal tavolo interistituzionale.
 
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri