none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Non è mai troppo tardi!

24/6/2022 - 14:39



                          Notte  di  S.   Giovanni
                             
 
La notte tra il 23 e il 24 Giugno ( per  la tradizione cristiana è la notte di S. Giovanni il battista ) è considerata in molte culture una notte particolare, una notte
“ magica ”;  in alcuni paesi la chiamano  “ La Notte delle Streghe ”.
Le credenze, le usanze, i riti i miti sono tanti e variano da un Paese all’altro.
Hanno come costanti l’acqua e il fuoco ( i due modi per eccellenza con i quali eliminare il male ) . Si accendono fuochi, si bruciano fantocci, si gioca con l’acqua. Ci si diverte soprattutto tra donne. Giovanni il battista (come riportato nei vangeli ) è considerato l’inventore del battesimo con l’acqua  del fiume Giordano. laggiù. allora.
 
            Una pratica da una tradizione semplice, antica. 
 
Riporto una delle infinite pratiche diffuse tra le donne di quasi tutta l’Europa da secoli e secoli. La sera del 23 Giugno mettere in una bella bacinella piena di acqua dei petali di fiori profumati. Lasciarli lì tutta la notte. Se il tempo è bello, se si ha un balconcino mettere la catinella sotto le stelle.
Al mattino spruzzarsi l’acqua sulla faccia, un po’ sul collo fino all’attaccatura dei seni pensando a cose carine.
Quest’acqua ci renderà luminose, solari, più belle. ( per generosità si può estendere l’informazione anche agli uomini gentili).
In alcune zone della Polonia e di altre nazioni del nord/Europa il giorno di S.Giovanni le donne gettano fiori nei corsi d’acqua e fanno il primo bagno della stagione nei fiumi, nei laghi, nel mare.
Può sconcertare come le donne di popoli così lontani tra di loro da secoli si siano potute scambiare notizie di queste usanze. Con quali mezzi? Usando le pellegrine che si spostavano? In altri modi di condividere sapienza e conoscenza? Studiare come noi donne si sia da tanto, forse da sempre, collegate tra di noi è affascinante. Tutto questo nostro sapere è etichettato dalla cultura dominante, sicuramente patriarcale, come “superstizione, rimasuglio di stupide idee non scientificamente dimostrabili” ma non inesistenti, anzi così pericolose da organizzare di bruciare in massa quelle donne sapienti dette appunto streghe. In rete con calma si può leggere molto. Esistono  anche molti libri che ne  riportano indagini e studi.                

Tutto un mondo da scoprire e valorizzare.
 
Dirlo alle amichette, alle femmine della famiglia, a quelle che ci sono simpatiche. Questo tipo di bellezza non è di quelle che generano concorrenza; è un’altra cosa, si può condividere.
 
               Ricordiamocelo anche il prossimo anno
                                                                                M.B.
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri