none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Cascina
Cascina Calcio: l'amministrazione replica alle opposizioni

2/7/2022 - 12:49


Cascina Calcio: l'amministrazione replica alle opposizioni


 “Fa sorridere la spudoratezza delle minoranze in consiglio comunale – commenta il sindaco, Michelangelo Betti –. Per quattro anni avrebbero dovuto amministrare il nostro Comune, non ci sono riuscite e ora, con il ruolo di opposizione, arrivano a muoversi contro gli interessi generali della comunità cascinese. Solo per la loro battaglia politica. I dirigenti del Cascina Calcio hanno minacciato di lasciare il nostro Comune già un anno fa e durante il campionato appena concluso hanno avviato ricerche e contatti per trasferire la società. Il nostro territorio e la storia del Cascina non sono mai stati al centro del loro interesse. Tutto quel che abbiamo fatto è muoverci con equilibrio per tutelare e far crescere lo sport a Cascina, dando pari dignità a tutte le realtà sportive, nel pieno rispetto della legalità”.
“Ascoltare è la base della politica e il fondamento del nostro amministrare – aggiunge l’assessora allo sport Francesca Mori –. Non ci siamo mai sottratti ad un confronto con il Cascina Calcio nel tentativo di comprendere come poter aiutarli. Quello che era stato chiesto all’amministrazione erano campi dove allenarsi senza essere ‘nomadi’ in quanto non gestori diretti di impianti comunali, contributi economici (che possono arrivare solo da corrispettivi di gestione per chi gestisce impianti da parte di una pubblica amministrazione) e aiuti per cercare sponsor”. “La disponibilità non è mai mancata – prosegue Mori –. Nonostante loro ci avessero comunicato che erano intenzionati a guardarsi intorno perché interessati ad avere un unico spazio dove allenarsi. Spazio che un tempo avevano in quanto gestori degli impianti ‘Redini’ e ‘Fiorentini’ e che la precedente amministrazione, proprio quella dell’ex sindaco facente funzione Dario Rollo e dell’allora assessore allo sport Leonardo Cosentini, ha poi con bando assegnato all’Atletico Cascina, evidentemente ritenendo il progetto di quest’ultima società migliore di quello del Cascina. Tuttavia, la collaborazione fra le società non è mai mancata. Tutte le società sportive cascinesi sono state disposte a dare spazio al Cascina Calcio per allenarsi e affrontare il campionato, certo senza poter dare ‘in esclusiva’. Non è stato abbastanza”.
Per gli amministratori non è mai stata questione di favorire una società o un’altra. “Gli impianti sono regolarmente gestiti da chi ha vinto il bando – sottolineano Betti e Mori – e l’unico motivo per toglierlo sarebbe una cattiva gestione. Ma non è questo il caso, nonostante le accuse infondate sulla tenuta dei campi che più volte sono state fatte proprio dal Cascina Calcio. L’ex sindaco Rollo fa  riferimento a proroghe ad Atletico Cascina: come a tutte le realtà, non solo di calcio, che gestiscono i nostri impianti comunali che l’anno scorso erano in scadenza, è stata fatta una proroga di un anno ripetibile fino ad arrivare  a tre anni sulla base del decreto Rilancio del Governo del 2021. Il Covid ha messo in difficoltà le società sportive e questo ha consentito loro di avere respiro e recuperare in parte mancate entrate. Non sono certo favoritismi ma attenzione alle nostre realtà che svolgono una fondamentale funzione sociale oltre che sportiva”.
“Nessuno ottiene più di altri – spiegano ancora sindaco e assessora –. Ci sono bandi per i contributi per tutti. Non viene scelto qualcuno a cui dare e qualcuno a cui non dare. Tutto si basa sulla qualità delle proposte e non siamo certi sia sempre stato così. Quello che stiamo facendo non è altro che sistemare i ‘disastri’ che abbiamo trovato, ma si sa che a distruggere si fa prima che a costruire”. In chiusura un chiarimento netto anche sull’area ‘Spazzavento’. “La precedente amministrazione aveva avviato un iter irrealizzabile per l’area, un progetto contrario ai vincoli urbanistici. Quello che l’attuale amministrazione ha fatto è quello che era possibile realizzare allo stato attuale, per poter restituire quello spazio ai cascinesi dopo anni di abbandono e nel frattempo stiamo lavorando per poter effettuare le varianti necessarie all’area. La precedente amministrazione cosa ha fatto in proposito?”.


--

Dott. Igor Vanni
addetto alla comunicazione
Comune di Cascina











+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri