none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Siccità, il sindaco Di Maio firma l'ordinanza: stop all'acqua potabile per uso diverso da quello igienico-domestico

4/7/2022 - 16:26


Il periodo di riferimento è dall’ 8 luglio al 30 settembre per far fronte all'emergenza idrica di questo periodo
 
Anche a San Giuliano Terme è stata firmata l’ordinanza sindacale per la razionalizzazione del consumo di acqua potabile e il divieto di uso improprio.


In pratica, dal prossimo 8 luglio 2022 fino al 30 settembre 2022 sarà vietato su tutto il territorio comunale utilizzare l’acqua potabile proveniente dagli acquedotti urbani e rurali per scopi diversi da quelli igienico-domestici. Le violazioni saranno punite con sanzioni da 100 a 500 euro.


“Dopo l’iniziativa dell’Autorità Idrica Toscana ci siamo uniti nell’impegno, preso in molti territori, teso a garantire riserve d’acqua potabile sufficienti in un periodo estivo particolarmente critico” - afferma il sindaco Sergio Di Maio, che aggiunge - “è nostro dovere sensibilizzare un uso consapevole dell’acqua, evitando gli usi non essenziali afferenti al pubblico acquedotto.

Perciò, oltre all’emissione dell’ordinanza, faccio appello al senso di responsabilità di ogni cittadino affinché ognuno, facendo diligentemente la propria parte, contribuisca a far fronte a questo periodo di siccità.”

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

8/7/2022 - 11:04

AUTORE:
Pota Bile

De, e ci voleva un'ordinanza per una cosa cosí ovvia? Ma non era già vietato lavare la macchina o annaffiare con l'acqua potabile?
Ma forse è ancora una volta propaganda.