none_o

Eccoci al secondo appuntamento della nuova serie sui temi ambientali e sui mondi della Natura.L'accoglienza al primo articolo è stata impressionante, superando le 2000 letture tra i vari canali social su cui è stato pubblicato.Merito della capacità descrittiva e di osservazione di Simona, espressa attraverso immagini straordinarie e parole capaci di coinvolgere su un argomento spesso trattato con superficialità e approssimazione.E non è da meno il racconto di oggi.

Chi di voi ha aderito al fondo pensione Cometa?
Lo .....
Chissà se Claudio B. venerdì scorso ha visto il .....
. . . . per cui erano indagati Lucio Presta e Matteo .....
. . . insieme a Salvini votare a destra.
Oggi il .....
di Umberto Mosso (a cura di BB, red VdS)
none_a
di Francesco Cundari (a cura di Bruno Bsglini, red VdS)
none_a
di Claudia Fusani (a cura di Bruno Baglini, red VdS)
none_a
Di Mario Lavia
none_a
di Andrea Paganelli
none_a
Cascina
none_a
Si chiude al Fortino il “Marzo delle donne”
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Molina di Quosa, 1 aprile
none_a
Pontasserchio, 18-19 marzo
none_a
Ad un certo punto

ci fanno smettete di giocare.

Di educarci alla vita.

Di buttarci nel fuoco.

Di farci spettinare dal vento

arruffati .....
Oggi con i miei bambini gli orsetti dell'infanzia di Nodica abbiamo fatto una gita nel bosco di Migliarino per vedere "com'è fatto" testuali parole dei .....
Vecchiano
Percorso partecipativo Ripartiamo...tutti a piedi e in bicicletta a cura del Comune di Vecchiano: dal 6 luglio i Living Lab

5/7/2022 - 23:53

Percorso partecipativo Ripartiamo...tutti a piedi e in bicicletta a cura del Comune di Vecchiano: dal 6 luglio i Living Lab


Vecchiano, 5 luglio 2022 -
Al via i Living Lab del percorso partecipativo"Ripartiamo...tutti a piedi e in bicicletta", progetto realizzato in collaborazione con Comunita' Interattive e cofinanziato dalla Regione Toscana 
Si comincia mercoledì 6 luglio in Sala Consiliare a Vecchiano alle 16.30.

"L’Amministrazione Comunale di Vecchiano invita a partecipare al percorso delineato dalla prima Officina di Comunità, percorso partecipativo finanziato da Regione Toscana attraverso la Autorità per la Partecipazione, sul tema della mobilità, a partire da quella scolastica.
Il percorso è partito ufficialmente il 9 giugno scorso e ha visto i partecipanti impegnati in una sorta di brainstorming sul tema della mobilità ciclopedonale, sollecitati dagli interventi di due esperti, la architetto Luisa Santini, docente UNIPI di Ingegneria civile e dall’ ingegnere Giovanni Bruschi specialista in beni architettonici  e del paesaggio e membro del direttivo FIAB Pisa" afferma il Sindaco Massimiliano Angori.
"Una partenza in campo largo per poi piano piano stringere, avvicinandosi a  focalizzare l’attenzione sul nostro territorio e sulla costruzione di proposte operative. Infatti i prossimi due incontri  saranno già di dettaglio territoriale e di ispirazione rispetto a possibili sperimentazioni da costruire per il prossimo anno scolastico", spiega l'Assessora alla Partecipazione Mina Canarini. "Si partirà dal report del questionario sulle abitudini di mobilità, per arrivare a lavorare su mappe del territorio. I due incontri prevedono una struttura mista fatta di interventi di esperti e di lavoro su elementi concreti, proprio perché alla fine di questo percorso si raccoglieranno delle proposte da mettere in sperimentazione. I partecipanti durante questi incontri saranno supportati da Comunità Interattive come agenzia di facilitazione alla partecipazione, da esperti “fissi” e da altri esperti invitati appositamente per condividere esperienze di altri territori. Ma il supporto sarà assicurato anche dalla struttura tecnica del Comune a cominciare dall’ufficio partecipazione, all’ufficio tecnico, alla Polizia Municipale e ai ragazzi del servizio civile", conclude Canarini.

Tutti i dettagli sui Living Lab del 6 e 11 giugno suo sito web del Comune di Vecchiano 
https://www.comune.vecchiano.pi.it/primo-piano/3228-6-e-11-luglio-2022-living-lab-del-percorso-partecipativo-ripartiamo-tutti-a-piedi-e-in-bicicletta.html


Sara Rossi 
Portavoce del Sindaco di Vecchiano 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri