none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano
Lago di Massaciuccoli, in corso verifiche per la riattivazione del sistema di pompaggio a Pontasserchio

7/7/2022 - 19:36

Da: "Federico Bogazzi"

Inviato: Giovedì, 7 luglio 2022 10:47:25Oggetto: Lago di Massaciuccoli, in corso verifiche per la riattivazione del sistema di pompaggio a Pontasserchio

COMUNICATO STAMPA 


Lago di Massaciuccoli, in corso verifiche per la riattivazione del sistema di pompaggio a Pontasserchio

Vecchiano (PI) – Il Consorzio 1 Toscana Nord, d'accordo con l'amministrazione comunale di Vecchiano, sta verificando in queste ore la possibilità di riattivare il sistema di pompaggio ubicato in località Pardi Molletta, nelle immediate vicinanze del ponte di Pontasserchio. Si tratta di un impianto che potrebbe trasferire significativi volumi d'acqua dal fiume Serchio al lago di Massaciuccoli, utilizzando il canale Barra.

«Oggi – afferma il presidente del Consorzio Ismaele Ridolfi – il livello del lago è a meno 26 centimetri sotto il livello del mare. Se nei prossimi dieci giorni non dovesse piovere, scatterebbe automaticamente la misura di salvaguardia prevista dalle norme del Piano di assetto idrogeologico (PAI) e con essa il divieto, o una forte limitazione, ai prelievi d'acqua per uso irriguo. Il Consorzio – continua il presidente – si è subito attivato per capire tempi e modi della riattivazione dell'impianto di Pontasserchio, un sistema di pompaggio che consentirebbe di immettere 170 litri al secondo nel sistema irriguo del bacino di Massaciuccoli. Come già avvenuto in occasione dell'emergenza idrica del 2017, i costi e le operazioni di installazione sarebbero a carico del Consorzio».

«Come ogni anno – ricorda il sindaco di Vecchiano Massimiliano Angori – abbiamo convenuto con il Consorzio 1 Toscana Nord riguardo alla necessità di far fronte al debito idrico tipico del periodo estivo; in queste settimane la preoccupazione si fa più importante a causa dell’ondata di siccità che sta colpendo tutta l’Italia, e dalla necessità di agire in tempo e prima che vengano sospese le concessioni per la derivazione dell’acqua dal lago. Il lago – sottolinea Angori – ha un'enorme valenza ambientale, ed è di fondamentale importanza per tutte le nostre attività agricole locali».

Il lago di Massaciuccoli, oltre al suo valore ambientale, rappresenta infatti un'importante risorsa idrica per l'intero comparto agricolo della zona. Sono circa 550 gli ettari di colture che attualmente possono essere irrigate dal sistema di cateratte gestite dal Consorzio 1 Toscana Nord. La riattivazione dell'impianto di Pontasserchio, utile a mitigare sia le criticità ambientali che irrigue, sarebbe accompagnata dalla richiesta alla Regione Toscana di deroga alla sospensione delle attività di irrigazione.

Sara Rossi
Portavoce del Sindaco di Vecchiano
________________________________________________
Federico Bogazzi 
Giornalista
Consorzio 1 Toscana Nord

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri