none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Sabato 16 luglio, ore 5:38

16/7/2022 - 15:45


Due daini avanti a me, poi altri tre: c’è traffico stamani.

Il sole dietro ai monti, l’aria di mare che la senti da lontano e, alla rotonda di Marina…oh, sono arrivato secondo, una macchina già parcheggiata di fronte al camminamento dell'Oasi 0.
Mare calmissimo, le montagne a destra appena soffuse di un’aurora rosa, due sposini che si fotografano e si abbracciano e due bambini che corrono sulla battigia.

Cosa fare se non immortalare la scena e andare via per non vedere arrivare altra gente che avrebbero annullata la poesia del momento?
Ritornato all’auto guardo la targa dell’auto della mattiniera famigliola: Austria!


Willkommen zu Marina di Vecchiano!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

17/7/2022 - 7:15

AUTORE:
Zoe

Mentre indosso qualcosa per uscire in giardino è ancora buio. Il silenzio dormiente dell'intero vicinato viene accompagnato in sottofondo dal canto struggente degli uccelli.
Non faccio in tempo a preparare la colazione alle tartarughe che irrompe il primo bagliore: è uno spettacolo affascinante che, nonostante sia ripetitivo per la stabilità atmosferica, riesce sempre a stupirmi; in men che non si dica dal primo raggio diventa una raggera, le tenebre si ritirano con le ombre e la luce irradia tutto il circondario.
La frescura, il sonno ritardatario dei sonnambuli, i gatti che furtivamente vengono a dissetarsi, le tapparelle che si alternano nello scorrere, l'aroma del caffè che inizia a diffondersi...mi dicono che il meglio è trascorso e che devo prepararmi alla calura e al sudore di un'altra giornata di questa torrida estate.