none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Il territorio sotto attacco.
La storia senza fine.

19/7/2022 - 22:33


Oggi pomeriggio ho portato i nipoti al mare, ma è stato un calvario inaspettato anziché un divertimento   preannunciato.
Non sono riuscito a staccare gli occhi da quell’enorme nuvola di fumo e dal viavai dei canadair che facevano la spola fra mare e monti. Avevo gli occhi che cercavano gli aerei e gli orecchi che preannunciano la loro venuta. I velivoli erano 4, ma a metà pomeriggio uno ha lasciato la zona da bonificare allontanandosi in direzione San Giusto lasciando gli altri tre in una massacrante corsa. Ho prestato servizio tanti anni come ausiliario antincendio della P.A. di Migliarino e ho rivissuto i momenti di stress e di soddisfazione quando in grossi incendi apparivano i gialli idranti con le ali che risolvevano difficili situazioni.  Ora sono a casa e mi domando come le nostre montagne passeranno la nottata senza la custodia dei canadair, che logicamente non possono lavorare di notte, e come passeranno la notte le decine di pompieri e volontari delle varie associazioni.
Non conta niente se Vi dico che stanotte starò sveglio con Voi.
Grazie ragazzi.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri