Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
ASSEMBLEA PUBBLICA ASBUC DEL 21 LUGLIO 2022
All’ordine del Giorno: Approvazione della nuova sede del Comitato di Gestione, approvazione dei Bilanci consuntivi dell’anno 2020 (inerente alla vecchia gestione) e del 2021; comunicazioni sulle prossime iniziative ASBUC.
I bilanci sono stati esposti e distribuiti ai richiedenti durante la Fiera di Primavera di Vecchiano ad Aprile 2022 presso lo stand ASBUC e da giorni sono affissi alla porta della sede provvisoria del Comitato posta in Via XX Settembre ,9 – Piano Primo insieme alla comunicazione della convocazione dell’assemblea.
L’assemblea sarà l’occasione per illustrare lo stato attuale dei Beni Civici, i problemi che li affliggono e le future idee su potenziali sviluppi del Padule di Vecchiano.
Saranno presenti l’avv. Marco Musotto, e il dott. Maurizio Caschili rispettivamente consulente legale e commercialista di Asbuc per approfondire le questioni tecnico-legali dell’Ente.
Il comitato, ricordando che la proprietà dei beni è di tutti i cittadini aventi diritto, invita alla partecipazione.
Per informazioni potete scrivere a:
benicivicivecchiano@gmail.com o seguire la pagina: https://www.facebook.com/SalviamoilMonteTorniamoalLago