none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Costruire buoni ricordi.

27/7/2022 - 21:23




“Ore 00.30 a ritmo del frevo la gente inizia a ballare, siamo in pieno Carnevale e qui non si scherza. Dall’unica pensione disponibile che siamo riusciti a trovare, si sente la musica a tutto volume uscire dagli impianti di amplificazione installati sopra i camion, nelle vie di Tamandaré. Questo piccolo villaggio si trova nello Stato del Pernambuco, regione del Nordest, in Brasile, a meno di mille km a sud dell’equatore.
 
Ore 2.30 la musica non si ferma, e non si fermerà fino alle prime luci del giorno. Mi giro e mi rigiro nel letto cercando di scivolare nel sonno, ma oltre alla musica anche il caldo gioca a sfavore.
 
Ore 4.30 la musica si sta addormentando, ma noi no, non riusciamo a chiudere occhio e ci viene la brillante idea di fare una camminata fino alla spiaggia…sembra che qui ci siano le spiagge più deserte del sud del Pernambuco, sarà bellissimo sentire la sabbia fresca sotto i piedi, immergersi nelle acque cristalline delle piscine naturali, il silenzio che ci circonda, il primo sole del giorno sulla pelle. Ma appena ci affacciamo sulla spiaggia, ci accorgiamo che altre decine e decine di persone hanno pensato, come noi, di fare una passeggiata in solitaria.
Dopo il primo momento di sconcerto, ci abbandoniamo alla bellezza della lunghissima striscia di sabbia bianca e del boschetto di palme da cocco, camminiamo per un tempo lungo e ci imbattiamo in una tartaruga marina, purtroppo morta.
Le ore scorrono e ci accorgiamo che alle 7.30 il caldo aumenta e il sole brucia, rientriamo e facciamo colazione, il resto della mattinata lo trascorriamo in piscina. Oltre le 8 del mattino è praticamente quasi impossibile mettere il naso fuori, il caldo è soffocante con i suoi 33°.”
 
Ecco i ricordi che affiorano alla mente in queste giornate di caldo asfissiante, improvvisamente mi sono trovata a riprovare le stesse sensazioni di quel lontano febbraio 2001, solo che adesso la temperatura qui raggiunge anche i 36° e la notte scende di poco e, soprattutto, non c’è la spiaggia a due passi da casa dove poter frescheggiare alle cinque del mattino, almeno non per me.
 
Daniela F.
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri