none_o


E' davvero con grandissimo piacere che pubblico il profilo di questa settimana, uscito come sempre dalla penna di Stefano Benedetti, ma con un valore in più.Quello delle storie compiute, che nascono in quel passato che abbiamo preso come riferimento, ma che arriva fino ai giorni nostri, dando completezza alle vite e alle vicende dei personaggi che vengono ricordati. Ancora di più quando si racconta la storia di un emigrante, quale che ne sia il motivo all'origine. Mi unisco perciò a quanto scrive Stefano, dedicando questo articolo all'amico Leo Gargi 

. . . non erano i M5S che con il 33% ci raccontavano .....
. . . anche lì nel podere Baldinacca mi disse mi pa' .....
“Un bel tacer non fu mai scritto
Il guidatore di " barocci " è rimasto indietro, pensa .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Vi porto con me.

di Roberto Castagnetti
none_a
Di Moreno Petretti
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
Ricordi
Aspettando che arrivi un vecchio amico
ricerco nel mio cuore
che languisce
un ricordo a me caro
un ragazzo che ripara
quaderni e libri strappati
dai .....
Steso sopra a quel letto
Prigioniero del tuo corpo
Ma fra noi C'è quel respiro
Che ci lega
E quel suono senza voce
Che mi tuona nella testa
Puoi .....
Di Battista (P.G_)
Onestà e coraggio

7/8/2022 - 16:48


Un tempo credevo che l’onestà fosse la caratteristica più importante per un politico. Oggi non lo penso più. L’onestà dovrebbe essere un prerequisito per fare attività politica ma oggi più che mai penso che chi decide di voler rappresentare il Popolo italiano in primis dovrebbe avere coraggio.
Coraggio di andare controcorrente, coraggio di schierarsi, coraggio di sfidare le strumentalizzazioni. Coraggio di mettere a repentaglio la propria carriera politica se necessario.

Guardate questa foto. Ho preferito postare questa che altre immagini raccapriccianti che mi hanno inviato da Gaza. Sono bambine che piangono l’ennesima carneficina fatta dall’esercito israeliano. Il raid di ieri ha fatto, per adesso, 15 morti (tra i quali una bimba dell’età di mio figlio) e quasi 100 feriti.

Gaza è l’unico luogo al mondo dal quale neppure si può fuggire quando piovono le bombe. Quanti sono i politici che hanno il fegato di schierarsi. Quanti coloro capaci di ricordare che l’esercito israeliano occupa illegalmente da decenni la terra dei palestinesi? Chi ha il coraggio di dire che il governo israeliano porta avanti politiche di apartheid e di discriminazione razziale? Praticamente nessuno!

Hanno tutti paura. Sì paura! Paura di mettersi contro i potenti della terra. Paura di dire che quella della Pelosi a Taiwan non è diplomazia ma solo una provocazione che non serve a nessuno ancor meno a noi europei. Paura di criticare la NATO, l’organizzazione che più di ogni altra ha destabilizzato il pianeta negli ultimi 30 anni. Paura di dire che oggi BlackRock, Vanguard e altri fondi di investimento danno ordini ai governi di mezzo mondo. Paura di dire che l’invio di armi in Ucraina e la conseguente corsa al riarmo altro non è che (come diceva Assange) uno sporco trasferimento di miliardi provenienti dalle tasse dei cittadini alle multinazionali degli armamenti. Mega fabbriche controllate in parte proprio dai fondi di investimento. Hanno tutti paura.

Meglio parlare di Calenda, degli accordi elettorali, di chi si candida e dove si candida. “L’essenziale è invisibile agli occhi”, soprattutto a quelli dei politici professionisti che pensano che senza un seggio non si possa fare politica e, dunque, per quel seggio sono disposti a vendere madre, padre, orgoglio e dignità. Grazie a Dio non sono come loro.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

10/8/2022 - 12:32

AUTORE:
Concreto

...di Russia, Cina, Iran, Corea del Nord .... ecc sono d'accordo con il nostro Di Battista.

8/8/2022 - 12:23

AUTORE:
Max

Mai uno che cerchi di commentare l'articolo. Magari si può non essere d'accordo ma non ci si fa ragione cercando di squalifuicare una persona. A me sembra una visione corretta e ragionevole delle cose.
Ma magari prima bisogna leggere!

8/8/2022 - 11:39

AUTORE:
bagnaiolo

Per chi non lo sapesse Q.I. sta per quoziente di intelligenza. Pare, anzi è certificato, che in Italia il quoziente medio sia a 97 punti, 31° posto nel mondo, addirittura dopo paesi come la Corea del Nord, 9°posto( questi comunistacci ), Macao, 10° posto ( non sono quelli di Boncopagni ) e appena sopra di noi la mitica Mongolia. A volte leggendo alcuni commenti si capisce il perchè...

8/8/2022 - 10:40

AUTORE:
amilcare

Per inquadrare il soggetto basta ricordarsi di quando sosteneva che occorreva dialogare con l'Isis, son sempre lì che l'aspettano con la frullana in mano

7/8/2022 - 20:16

AUTORE:
Maunvorpiove

....Di Ba?
Quello che con Di Ma andarono in Francia a sostenere il gilet gialli ed ora il furbettino Di Ma fa le giaculatorie a Macron e da bibbianese si fa candidare in Emilia dal nipote di Gianni Letta che poi saputosi da Calenda sfa il contratto (nei primi 8 giorni c'è il diritto di recesso se "la robba" è guasta).

Il Di Ba fidandosi del comico (non più di due mandati e pè via) pensò: loroli scadono tutti, ma proprio tutti ed entro io e mi candido nel turno dopo e direttamente per la Presidenza del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana; dhe no, etanto ciò scritto Giocondo ner beretto.

Chi, come e perchè "luilì" si candiderà?
Per fare il PdC non occorre essere eletti in Parlamento quindi aspetta la chiamata di Sergio Mattarella e poi ti cerchi una maggioranza però...Auguri.

..òra giù occorreva ndà in India a mparà affà ir falegname e rilasciare interviste per il FQ?
E la guera nel Libano? nessuno ne sapeva più nulla fin dai tempi di Ruggero Orlando e....
Poi di solito in Siberia ci vengono spediti i ribelli e se uno ci va da se...poteva ndà a Vico Pancellorum come fa il Sainati Vettorio di Toredellago in piena estate.
...èin buffi ccunigliuli, maanche chi li governa però...