none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Angori: Necessario rafforzare sin da ora la sicurezza idraulica per il centro abitato di Filettole
Incendio di Laiano di luglio scorso

12/8/2022 - 19:29

Incendio di Laiano di luglio scorso, Angori: Necessario rafforzare sin da ora la sicurezza idraulica per il centro abitato di Filettole 

 

 
Vecchiano 12 agosto 2022 - "Interventi urgenti per la pulizia dei canali consortili ovvero delle fosse di scolo a cura anche del Consorzio 1 Toscana Nord con la piena collaborazione del nostro Ente e un monitoraggio costante da eseguire in sinergia tra la nostra Amministrazione Comunale da parte e la Regione Toscana per il rischio idrogeologico idraulico a Filettole anche in seguito all'incendio di Laiano" con  queste parole il Sindaco Massimiliano Angori illustra la ricetta per far fronte alla situazione nella frazione filettolina in seguito all'evento incendiario dello scorso 22 luglio in cui sono andati in fumo 90 ettari di bosco.

"Riteniamo fondamentale monitorare sin da ora la situazione anche in vista delle piogge autunnali, anche in relazione a questo forte periodo di siccità, soprattutto dal momento che il bosco bruciato rappresenta una situazione di vegetazione mancante proprio in corrispondenza della Via Fondo dell'Albero, già sottoposta a rischio idraulico come dimostrano anche i progetti di rafforzamento della sicurezza  idraulica in corso di attuazione, proprio in collaborazione con l'ente consortile e quello regionale.

Attraverso una mia missiva pertanto" prosegue Angori  "chiedo al Consorzio e alla Regione di attuare i necessari interventi prioritari sin da ora per far fronte alla situazione, e anche di pianificare un apposito incontro per mettere a punto tutte le azioni necessarie, ivi comprese quelle del Comune, per rafforzare la sicurezza idrogeologica. Inoltre, pur essendo quelli bruciati terreni di proprietà privata in larga parte, è necessario iniziare a concertare anche opere di ripiantumazione della vegetazione, nel limite delle nostre possibilità e di quelle generali previste in questi casi", conclude il primo cittadino. 

Sara Rossi
Portavoce del Sindaco di Vecchiano 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri