none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
“Ce l’ho bbelle vive, donne! ….vivee!!”

13/8/2022 - 18:33

Un bel po' di tempo fa mi cimentai nella stesura di sonetti in vernacolo, che riunii in un libretto dal sibillino nome di "Lo zoo a rimpiattarello",  dove si nascondeva, più o meno velatamente, un animale.

Solamente per l'amata arsella non usai quel modo; il titolo era :

"Ce l'ho bbelle vivee, donne...vivee !"


  
Tu siei de’ nicchi regina e purzella.
E’ ‘ndove ‘r Serchio acqua dórce scudella
 tu nasci a mmucchi da fanne corbella
 e ‘ndove l’omo ti cerca e rastella:
 
carzoni rotti e ‘nfirtrita franella
 e colla rete legata all’ascella,
 ‘ndell’acqua diaccia ch’a vòrte sbudella,
 o sotto’r sole che ‘r capo sombrella.
 
Foss’anco solo con una giumella,
coll’agli’er pane da ffa’ nzupparella,
cor pumodoro sartata ‘n padella,
 
prezzembolino o, a chi vva, gniepitella,
 peperocino pe’ ffa’ comunella,
 ah ssì l’arsella,.. che bbona… che bbella!

 

 Quattro centimetri!

Cari rastellatori, neanche sotto tortura vi rivelerò dove vivono queste meraviglie!
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

15/8/2022 - 10:16

AUTORE:
Liù

Quanto saranno succulenti e appetitosi due spaghettini
col sughetto d'arselle?
Se voglio raggiungere le stelle
taglio delle fettine di pane
ma quello casereccio posato bene agliato e lo metto
ad abbrustolire dentro il tostapane,
le cospargo col sughino
di arselle al guazzetto,
il tutto annaffiato da buon vino.
POI... volo verso le stelle, anzi fino alla luna
perciò
auguro a tutti i buongustai
buona fortuna!

14/8/2022 - 9:50

AUTORE:
Lola

Ce l'hai viva? No, son le donne che ce l'hanno viva e vegeta...ecche'!!

Fior di mortella,
squisita e gustosa ma solo se fresca e' l'arsella!
E tu si sa che sei un ottimo raccoglitore
di cibo genuino e gran consumatore!

Fior della pista,
sei anche un po' sadico egocentrico ed egoista!
Quello che mi rincuora e' che,essendo ambientalista,
ne peschi il giusto e mai più del necessario ogni volta
e quindi permetti che tutta la quantita' raccolta
si riproduca coi suoi ritmi biologici e naturali
perciò ti perdono, perche' so che quando le assapori metti le ali!!

Fio di nepitella,
ha un'inconfondibile forma l'arsella!
Ben chiusa nel suo guscio e'florida prospera e viva,
e se non e' sotto pressione quando la dona e' giuliva!!