none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
AVIS Comunale di San Giuliano

31/8/2022 - 16:10


Ferragosto è passato e l’estate sta per finire, ma non finiscono i problemi legati al sangue e alla sua donazione.

Come tutti gli anni il periodo estivo è problematico per la carenza di sangue perché i donatori sono in ferie e comunque si pensa meno a certi problemi, ma le necessità di sangue per i pazienti anemici o per gli interventi chirurgici continuano.

Come già detto in altre occasioni le donazioni dovrebbero essere più numerose e meglio distribuite nei mesi dell’anno.

E’ controproducente avere dei mesi con molte donazioni e mesi in cui sono troppo poche perché come sappiamo il sangue ha una scadenza breve (42 giorni) e si rischia che ci siano mesi con eccedenza e mesi di carenza.

Si deve anche tenere presente che la donazione di sangue si può fare ogni 90 giorni per cui se per assurdo tutti donassero il primo di gennaio non avremmo più sangue disponibile dal 12 febbraio al primo aprile.

Qui entrano in gioco le associazioni dei donatori che hanno lo scopo oltre che promuovere la donazione anche quella di ricordare ai propri iscritti che sono passati i 90 giorni dall’ultima donazione e quindi c’è la possibilità di andare a donare.

Inoltre le associazioni possono prenotare l’accesso al Servizio Trasfusionale in modo da evitare eccessivi assembramenti e quindi disagi ai donatori che potrebbero dover aspettare tempi eccessivi per l’accoglienza.

 

Per gli scopi suddetti tre anni fa alcuni donatori residenti e non nel Comune di San Giuliano Terme hanno sentito l’esigenza di costituire l’Avis Comunale di San Giuliano Terme per coprire un territorio in cui fino ad allora le associazioni dei donatori erano poco rappresentate.

Così grazie all’aiuto del Sindaco Sergio Di Maio, sempre disponibile per tutto quanto riguarda il sociale ed il volontariato in particolare, e al supporto del Comune è nata l’Avis Comunale di San Giuliano Terme con sede a Pontasserchio in via Che Guevara 37.

 

E’ possibile visitare il sito internet dell’associazione www.avissgt.it/ dove si possono trovare tutte le informazioni relative alla donazione o inviare una mail a sangiulianoterme.comunale@avis.it o chiamare direttamente il numero 3495564887 dove si potranno avere informazioni e si potrà prenotare l’accesso al Servizio Trasfusionale.

 

Colgo l’occasione per ricordare che la donazione di sangue o plasma è possibile dai 18 anni ai 65 e che chi dona per la prima volta dovrà prima sottoporsi ad una visita preventiva ed un prelievo di controllo che accerteranno l’idoneità.

Ringrazio anche Ferrini Stefano, Tonarelli Massimo, Saviozzi Alessandra e Zanello Giovanna, i consiglieri dell’Avis SGT, che tanto si danno da fare per lo scopo per cui è nata l’associazione.

 

Il Presidente dell’Avis Comunale di San Giuliano Terme Dott. Euro Porta

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri