none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme, 4-11 settembre
San Giuliano Terme Arte 2022
Terza edizione del concorso di pittura estemporanea ‘San Giuliano Terme Arte’.

1/9/2022 - 16:18


San Giuliano Terme Arte 2022
Terza edizione del concorso di pittura estemporanea ‘San Giuliano Terme Arte’.


Invitiamo i pittori a questa interessante rassegna che vuole essere sia uno scambio di idee, sia un piacevole rendez-vous artistico.
Si svolgerà a San Giuliano Terme e nel suo territorio dal 4 all’11 settembre.
La Pro Loco e il Comune organizzano e accolgono questa manifestazione artistica nell’ambito del Settembre Sangiulianese con l’obiettivo di diffondere l’arte della pittura e di realizzare una pinacoteca pubblica.


Come avvenuto fin dalla prima edizione, le prime tre opere premiate dalla giuria saranno acquistate dalla Pro Loco e andranno a costituire la galleria che, quale bene comune, sarà a disposizione dei cittadini.


Oggetto delle opere potrà essere un qualsiasi scorcio del territorio di San Giuliano Terme o un personaggio di San Giuliano.
Il territorio ricco di borghi, vie d’acqua, rocche, acquedotti, ville, chiese e conventi, una campagna con le sue atmosfere di altri tempi, il Monte Pisano con le sue vedute che spaziano oltre il mare offrono spunti variegati e sempre intriganti.
La kermesse è organizzata con le seguenti modalità: ciascun artista potrà iscriversi e far vidimare il supporto che utilizzerà a partire da domenica 4 settembre, e dovrà riconsegnare l’elaborato entro sabato 10 settembre.
Nella domenica 11 settembre la giuria valuterà le opere e nel pomeriggio ci sarà la premiazione.
Nella giornata di domenica 11 gli artisti potranno esporre anche altre loro opere in Piazza Italia e nella galleria naturale di viale Boboli.

Per ulteriori informazioni e copia del regolamento, presente anche qui in allegato, contattare la Pro Loco tramite

email proloco@comune.sangiulianoterme.pisa.it o chiamando ai numeri 342 946 4412 - 393 677 9665.



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri