Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale
Dopo lo stop dello scorso anno, riprende con la quarta edizione PROGETTO LIBRI, la rassegna di presentazioni di libri realizzata dall'Associazione culturale La Voce del Serchio, in collaborazione con la Sezione Soci Valdiserchio e Versilia di Unicoop Firenze e la casa editrice MdS.
Sette appuntamenti, uno al mese, sempre di giovedì alle 18.30.
Tutti gli eventi si terranno presso l'ASBUC di Migliarino, in via S. D'Acquisto1
Parla della manifestazione il presidente dell'associazione Sandro Petri: "Siamo molto felici di riprendere questa iniziativa, divenuta ormai un appuntamento molto seguito per la diffusione di opere pubblicate da editori locali.
Per far fronte alla maggiore affluenza e garantire il necessario distanziamento, abbiamo deciso di spostare le presentazioni presso la sala dell'ASBUC di Migliarino.
Un grazie particolare - prosegue Sandro Petri - a Piero Lomi, presidente della Sezione Soci, che ci sostiene in maniera sempre impeccabile grazie anche al suo Circolo di Lettura, a Sara Ferraioli e Carmine Santangelo di MdS, a Daniela Bertini di Teatro Il Gabbiano che coordinerà le letture, all'Amministrazione Comunale, che ci segue sempre con interesse e a tutti gli autori che hanno accettato di venire a parlare dei loro libri."
Il primo incontro si terrà il 22 settembre ( verrà presentato nei prossimi giorni) con il libro "Divisa" di Pietro Ianniello, la storia di una famiglia nella primavera del'44 in una Italia divisa dalla linea Gustav e nel dopoguerra.